Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforma Organi collegiali

Di Menna (Uil Scuola) valuta urgente la riforma degli organi collegiali

La riforma degli organi collegiali “appare non più procrastinabile“. È quanto scrive il leader della Uil Scuola Massimo Di Menna in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e alle commissioni parlamentari competenti. La Uil Scuola ritiene che l’iter parlamentare debba essere rapido e caratterizzato dalla massima condivisione. E “giudica positivamente, l’impianto generale e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Maturità 2019: novità nel complesso positive

Maturità 2019/2 Se, come è stato annunciato, saranno definite griglie nazionali per la valutazione delle prove scritte – e sempre che le Commissioni le utilizzino in modo appropriato (molto dipenderà da come saranno predisposte e dagli eventuali controlli) – l’affidabilità dei voti assegnati alle prove scritte non potrà che aumentare. Si mette mano quindi a […]

Maturità 2019: superati i limiti della terza prova

Maturità 2019/1 Con la comunicazione delle materie che saranno oggetto della seconda prova dell’Esame di Stato il MIUR guidato da Marco Bussetti ha portato a compimento un itinerario di cambiamento avviato dalla legge 107/2015 e implementato dall’ex ministra Valeria Fedeli. La terza prova scritta a carattere multidisciplinare, ma definita localmente dalle Commissioni, è stata sostituita, a […]

150 parole chiave per capire l’economia: il lessico di Beppe Ghisolfi

Beppe Ghisolfi, già presidente della Cassa di Risparmio di Fossano, vicepresidente delle Casse di Risparmio europee e membro del Consiglio di amministrazione del World Saving Bank,prosegue la sua apprezzata e intensa opera di divulgazione dei fondamentali dell’economia con un nuovo volume di oltre 400 pagine, disponibile online e in libreria, nel quale sono raccolte e […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 21 gennaio, le scadenze delle scuole

Fino al termine delle iscrizioni: registrazione utenze per iscrizioni on line Dal 15 gennaio: schemi per la predisposizione del programma annuale 27 gennaio: Giornata della Memoria 28 gennaio: Rilevazione Assenze Personale Scolastico Fino al 28 gennaio: selezione dirigenti e personale scolastico per scuole all’estero 28 gennaio-3 febbraio: XXVIII Settimana della cultura scientifica Fino al 28 […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 21 gennaio, la normativa della settimana

Discipline seconda prova scritta esame di Stato Modifiche sottocommissioni concorso dirigenti scolastici XXVIII Settimana della cultura scientifica Discipline seconda prova scritta esame di Stato È stato emanato lo scorso 18 gennaio il decreto ministeriale che individua le discipline oggetto di seconda prova per l’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione che si svolgerà […]

Forgot Password