Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

In Sicilia un bambino su tre va alla scuola dell’infanzia solo al mattino

L’Europa ha impegnato i Paesi aderenti a conseguire il massimo di scolarizzazione possibile (almeno il 95%) per i bambini frequentanti la scuola dell’infanzia. Più tempo scuola, più formazione. La scuola dell’infanzia statale è già al di sopra di questo obiettivo, ma 100 mila bambini (su oltre un milione) frequentano la scuola solo al mattino, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘In interiori puero’: vince chi investe nella scrittura

Il 12 ottobre 2018 presso l’istituto comprensivo “Mar dei Caraibi” di Ostia (via dei Caraibi), saranno presentati i risultati della ricerca “in interiori puero” coordinata dalla prof.ssa Emma Nardi, promossa in collaborazione con I Musei Vaticani nell’ambito del progetto “In intellectu et in sensu”, elaborato dal professore emerito Benedetto Vertecchi. La scelta del tema della […]

Con i Bambini. Un’iniziativa di successo contro la povertà educativa

Il 5 ottobre 2018 La Camera dei deputati ha ospitato la manifestazione nazionale itinerante #ConiBambini-Tutta un’altra storia, promossa dall’impresa sociale Con i Bambini. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che, grazie all’accordo tra Fondazioni di origine bancaria, Terzo Settore e Governo, ha messo a disposizione 360 milioni di […]

Dispersione scolastica, Fiorin: ‘L’inclusione non è a scapito della qualità’

Al convegno del 2 ottobre su “La scuola colabrodo” in cui sono stati discussi i dati del dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, è intervenuto anche il professore Italo Fiorin, coordinatore del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali, e Direttore della Scuola di Alta Formazione EIS (Educare all’Incontro e alla Solidarietà). Il professore, che ha preso […]

Forgot Password