Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Didattica per competenze

Competenze. Si possono valutare?

Sulla definizione e prima ancora sullo stesso significato del termine ‘competenze’, riferito ai processi formativi che si realizzano in ambito scolastico, si è a lungo discusso in Italia a partire dalla seconda metà degli anni novanta dello scorso secolo, quando la parola comparve in alcuni importanti testi normativi (legge n. 425/1997, riforma dell’esame di maturità; […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

continuità didattica per gli alunni con disabilità

In Basilicata le scuole a tempo pieno sono il 78%

Quando i Comuni fanno la loro parte attrezzando gli spazi didattici per le scuole e per la refezione, attivando anche il servizio di mensa, il tempo pieno nelle scuole primarie può decollare. Ci vogliono soltanto i posti di docente che l’Amministrazione scolastica può mettere a disposizione, grazie anche agli effetti del calo demografico che in […]

Decreto di contabilità: confronto articolo per articolo tra vecchio e nuovo regolamento

Dal 1° gennaio 2019, cioè tra circa un mese, le istituzioni scolastiche dovranno fare i conti con il nuovo Regolamento di contabilità (decreto interministeriale n. 129/2018) che sostituirà il precedente regolamento (decreto interministeriale n. 44/2001) che per tanti anni aveva guidato il percorso amministrativo e contabile delle scuole statali. Considerata la ristrettezza dei tempi a […]

Greco: ‘Ecco il nuovo regolamento amministrativo-contabile’

Intervista a Jacopo Greco, Direttore Generale della Direzione per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) Il regolamento amministrativo contabile non è un annuncio perché offre una serie di proposte raccordate che hanno l’obiettivo di favorire il successo formativo di ragazze e ragazzi nella consapevolezza che una corretta ed efficace […]

È arrivato il Black Friday: per te sconti su una selezione di prodotti

Il Black Friday è arrivato anche a Tuttoscuola. Per i nostri Black Days abbiamo pensato a tantissimi sconti su una selezione di prodotti di Tuttoscuola. Ma attenzione: oggi è l’ultimo giorno per poterli acquistare a questi prezzi!  Gli abbonamenti annuali di Tuttoscuola Per acquistare l’abbonamento alla rivista di Tuttoscuola clicca qui     Per acquistare l’abbonamento on-line a […]

come risparmiare su libri e corredo scolastici i consigli

Educazione finanziaria: è una delle 5 priorità per le Casse di risparmio mondiali

Educazione finanziaria/2 Il maggiore impegno dell’Italia nel campo dell’educazione finanziaria è stato riconosciuto ai massimi livelli internazionali con la nomina di Giuseppe (Beppe) Ghisolfi – che nel mese di giugno 2018 era già stato eletto vicepresidente e tesoriere del gruppo europeo delle Casse di risparmio (ESBG-European Saving Banks Group) – a consigliere di amministrazione dell’Istituto […]

Forgot Password