Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Orario di lavoro

Legge di (in)stabilità/1. Partiti versus Governo

Il vantaggio del governo tecnico è quello di non dover trattare preventivamente con i partiti i contenuti dei provvedimenti che ritiene necessari. Ma il suo svantaggio, simmetricamente, è quello di dipendere dal voto che i parlamentari della maggioranza che lo sostiene esprimono in Parlamento. A maggior ragione se la maggioranza è ‘strana’, cioè formata da […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un videogioco per sconfiggere il bullismo: premiati gli studenti vincitori

Si è svolta lo scorso 21 Maggio, a Bergamo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della competizione Game@School 2019 svoltasi lo scorso 23 Marzo in 14 sedi in tutta Italia. La prova era incentrata sullo sviluppo di un videogioco che avesse come obiettivo la sconfitta del bullismo. I ragazzi si sono “messi in gioco” dimostrando grandi […]

A Torino la musica aiuta a ricostruire una scuola distrutta dal terremoto

A Torino la grande musica diventa solidarietà: giovedì 6 giugno alle ore 20.30, il Piccolo Regio Puccini di Torino ospita “Da Mozart a Piazzolla”, un concerto benefico che vede protagonisti la pianista Rita Cucè e il Quartetto del Teatro Regio di Torino, con la partecipazione straordinaria del violinista Alessandro Quarta. Un viaggio pieno di note […]

Inclusione scolastica: cosa cambia con la revisione del decreto 66/2017

Mettere al centro lo studente e le sue necessità. Questo lo scopo del provvedimento approvato lunedì scorso, 20 maggio, dal Consiglio dei Ministri che vuole modificare le nuove norme in materia di inclusione scolastica che sarebbero entrate in vigore il prossimo settembre. A partire dall’assegnazione delle ore di sostegno che, d’ora in poi, avverrà anche con […]

Forgot Password