Altri dalla categoria
A scuola si può entrare mentendo e tanti onesti restano fuori. La lettera di un dirigente scolastico
Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di un dirigente scolastico, Carlo Braga dell’ITC Salvemini, in merito alla sentenza che ha stabilito la reintegra di una bidella sul posto di lavoro, licenziata dal lui stesso per un precedente penale di furto omesso nella domanda di assunzione. Il giudice del lavoro ha reintegrato la collaboratrice scolastica con il […]
DADA… iacta est: conoscersi e riconoscersi nel 2° convegno nazionale
È stato un conoscersi e _riconoscersi _ il 2° Convegno Nazionale “Dada…iacta est”, promosso dalla Rete di Scuole Dada e organizzato delle scuole capofila liceo Labriola di Roma (Ostia) e liceo Kennedy di Roma con l’Istituto Comprensivo San Nilo che si è svolto il 31 maggio scorso presso Villa Cavalletti a Grottaferrata (RM) e che […]
Ciclone europee: la scuola sembra più verde che gialla
È lo stesso Luigi Gallo, presidente pentastellato della commissione Istruzione della Camera, ad ammettere, in un’intervista rilasciata a Radio Cusano Campus all’indomani della votazione, che il Movimento 5 Stelle ha commesso l’“errore” (testuale, ripetuto due volte) di aver sottovalutato l’importanza strategica del Miur avendolo consegnato, in sede di formazione del governo, alla Lega del “trio […]
Alunni disabili in aumento: in 20 anni raddoppiati. Oltre 192mila le classi con almeno un alunno disabile
Alunni disabili in aumento: nel 2017/2018 erano presenti nelle aule scolastiche 268.246 alunni con disabilità, il 3,1% del totale, 14 mila in più rispetto all’anno precedente, quando erano il 2,9%. Rispetto a venti anni fa, gli alunni con disabilità certificata sono più che raddoppiati (erano 123.862 nel 1997/1998). Nel 2017/2018, il 93,3% degli alunni con disabilità ha frequentato una scuola statale, il 5,1% una paritaria, l’1,6% una non paritaria […]
Commissari esterni maturità 2019: maturandi ‘detective’ sui social network
Effetto “nuova maturità” sugli studenti: tra i 7 su 10 che, il 31 maggio scorso, hanno saputo dell’arrivo in segreteria dei nomi dei commissari esterni maturità 2019, solo il 47% è passato a consultarli. Tra questi, però, la maggior parte è già all’opera per trovare i profili online, quei nomi commissari esterni maturità 2019 già […]