Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Retribuzione legata al merito

Primarie Pd sulla meritocrazia scontro Renzi-Vendola

“Renzi adopera con disinvoltura la parola chiave della riforma della Gelmini, meritocrazia, che è una parola ipocrita e bugiarda che copre cumuli di discriminazioni. Propongo l’abolizione di quella parola quando si parla di scuola”. Così si è espresso, nel corso nella tappa ferrarese della sua campagna elettorale per le primarie del centrosinistra, uno dei candidati, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Controllo biometrico è legge, approvato dal Senato in via definitiva

È ufficiale: il Senato ha approvato ieri in via definitiva la legge contro i furbetti del cartellino, voluta dal ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno (Lega). Il controllo sarà biometrico per evitare falsi e sostituzioni di persone. Non saranno soggetti ai controlli biometrici gli insegnanti, mentre lo saranno i dirigenti scolastici e il personale ATA. È, […]

Reclutamento: firmata intesa. Prevista procedura riservata semplificata e PAS

La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente nella serata dello scorso 11 giugno. Al termine dell’incontro è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che dà accesso al 50% […]

Telecamere nella scuola dell’Infanzia: mancano 40 milioni per finanziarle

Nel decreto “sblocca cantieri” appena approvato dal Senato è stato inserito un emendamento che prevede “l’installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso presso ogni aula di ciascuna scuola” dell’infanzia e nido, “nonché per l’acquisto delle apparecchiature finalizzate alla conservazione delle immagini per un periodo temporale adeguato”. Per l’installazione di queste apparecchiature è previsto il […]

Forgot Password