Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità dispersione scolastica sicilia rapporto stc

Paritarie, avviso da 45 mln per progetti di contrasto alla dispersione scolastica. Valditara: ‘Prosegue azione per valorizzare talenti di tutti gli studenti’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi, 18 luglio 2024, l’Avviso, destinato alle Scuole secondarie di I e II grado paritarie non commerciali, per la presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e per il contrasto alla dispersione scolastica. I progetti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

its formazione e università

Università e ITS, dialogo possibile

La testata online TuttoITS, notiziario della Associazione Rete ITS Italia, che rappresenta le Fondazioni ITS Academy, fa il punto, in un articolo firmato da Francesca Trinchini, sulle iniziative in corso volte a stabilire forme di sinergia tra istituzioni universitarie e ITS Academy, argomento trattato anche in un’iniziativa della Associazione svoltasi recentemente a Didacta 2025. Il tema […]

Marco Falaguasta: ‘Sogno una scuola che non si ferma al giudizio, ma curiosa delle storie degli alunni’. L’intervista

Di Sara Morandi Marco Falaguasta, attore romano di grande talento e versatilità, è noto anche per il suo impegno nel teatro di narrazione. In questa intervista, ci ha offerto uno sguardo sincero e riflessivo sulla sua carriera e sulle influenze che hanno plasmato il suo approccio artistico. Con una formazione in Giurisprudenza presso l’Università La […]

Inclusione, ricostituito l’Osservatorio permanente. Valditara: ‘Garantiamo il primario diritto a continuità didattica e ad un’istruzione di qualità degli studenti con disabilità’

Si è insediato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti.   In occasione dell’insediamento, il Ministro ha illustrato i provvedimenti di recente adozione, o in corso di adozione, in materia […]

Indicazioni Nazionali 2025: visione idealizzata della scuola e carenze operative. La lettura critica dell’ANDIS

L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha diffuso una riflessione articolata e critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025, osservandolo attraverso la lente del dirigente scolastico, inteso sia come leader educativo sia come gestore della complessità organizzativa della scuola. La disamina, condotta secondo sette assi tematici – organizzazione scolastica, figura docente, processi, relazioni con famiglie […]

liceo del made in italy

Emergenze educative e competenze non cognitive/2

Un’intervista COOP/NOMISMA ad un campione rappresentativo esprime una forte richiesta per l’educazione alle relazioni; i soggetti chiamati ad intervenire sono nell’ordine i genitori, gli insegnanti, gli allenatori sportivi. Sarebbe la scuola per la quasi totalità degli intervistati che dovrebbe promuovere programmi in tal senso, con particolare riferimento all’informazione sessuale, ai rapporti interpersonali, in collaborazione con […]

Forgot Password