Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studi e documenti

Istituito premio ‘Equità in educazione’, mille euro per i giovani ricercatori per migliorare le chances di successo dei giovani

Per iniziativa del prof. Orazio Niceforo, componente della Redazione di Tuttoscuola, docente a contratto di “Sistemi scolastici contemporanei” nell’Università di Roma Tor Vergata, è stato istituito e bandito con decorrenza dall’8 aprile 2024, il Premio annuale “Equità in educazione”, dell’importo di euro 1.000 (mille) per ciascun vincitore, per un totale di complessivi euro 5.000 (cinquemila), […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

paritarie campanella primo giorno di scuola

Sbloccati gli arretrati, in arrivo 60 milioni di euro: salve le paritarie del Lazio

Le Associazioni di gestori e genitori di scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana, AGeSC, Cdo Opere Educative-FOE, CIOFS scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI EDUCAZIONE, Salesiani per la Scuola-CNOS Scuola Italia, facenti parte di Agorà della parità, esprimono soddisfazione a nome dei gestori delle scuole paritarie di ogni ordine e grado del Lazio, che oltre […]

stipendi su che criterio fare differenziazione

Riduzione compensi dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR, MIM ritira la nota

“Con riferimento alla nota prot. n. 46871 dell’11 dicembre 2024 della Direzione Generale per l’edilizia scolastica, le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche – Ufficio VII, si fa presente che sulle questioni ivi trattate, concernenti lo stato giuridico ed il trattamento economico della dirigenza scolastica, oltre che profili attinenti alla gestione del PNRR, sono […]

Riduzione compensi dirigenti scolastici per progetti in attuazione del PNRR. CISL Scuola: ‘Il Ministro si impegni per modifica per via normativa’

Dopo mesi di richieste di chiarimenti e confronti tra le organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, arriva una risposta ufficiale sulla questione del compenso dei dirigenti scolastici nell’ambito dei progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tuttavia, la decisione del Ministero, pur portando una certa chiarezza, ha suscitato numerose […]

Meloni tra passato e futuro. Una scelta (quasi) obbligata

Dopo essere stata definita dall’autorevole sito Politico.eu “the strongman” (l’uomo forte, visto che preferisce essere chiamata “il” Presidente del Consiglio) della politica italiana ed europea, Giorgia Meloni si trova di fronte a una scelta cruciale per il futuro della sua leadership. L’ex “underdog” (sfavorita) della politica italiana, che ha portato il suo partito, Fratelli d’Italia, […]

indicazioni nazionali, appello matematici

L’impatto delle emozioni sui processi cognitivi nello studio della matematica

La complessità del mondo si riflette nei numeri: una affermazione tanto affascinante quanto vera. Tutto ciò che conosciamo, dall’immensamente piccolo all’immensamente grande, fino al concetto stesso di universo, può essere tradotto in modelli matematici, rendendo questa disciplina la chiave di lettura della realtà. La matematica non si limita a descrivere fenomeni fisici o strutture logiche: […]

Forgot Password