Per l’anno scolastico 2024/25, è stato autorizzato un contingente di 45.124 posti per le assunzioni a tempo indeterminato di docenti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. E’ quanto emerge dal Decreto Ministeriale n. 158, che stabilisce le “Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025” pubblicato […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“La formazione degli specializzati non può continuare a essere un’esclusiva delle università”. E’ stata chiara e netta la segretaria generale della Cisl-scuola, Ivana Barbacci, che a margine dell’incontro del 6 marzo al Ministero sull’applicazione del decreto-legge 71/2024 sulla specializzazione del sostegno di docenti supplenti presso l’INDIRE, ha criticato duramente la gestione da parte delle Università dei […]
“Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali” (art. […]
Tra anticipazioni, dichiarazioni e voci ufficiose, si fa sempre più concreta la previsione che le nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo e per la scuola dell’infanzia – da quanto si sa, attualmente in fase di avanzata definizione – volute con molta determinazione dal ministro Giuseppe Valditara, si caratterizzeranno non tanto per le finalità generali, […]
Donald Trump torna di nuovo alla carica con la sua proposta di chiudere il Dipartimento (Ministero) federale dell’istruzione, e secondo la stampa americana si accinge a firmare un ordine esecutivo con il quale chiede alla sua neo-confermata segretaria (ministra) per l’Istruzione Linda McMahon di lavorare per chiudere il Dipartimento che ora dirige. Circola una bozza […]
Messaggio promozionale Dal 12 al 14 marzo, Navigando Turismo e Cultura sarà tra i protagonisti di Didacta Italia 2025, il più importante evento italiano dedicato alla formazione e all’innovazione nel mondo della scuola. Navigando e la didattica senza confini L’azienda, attiva dal 1996, è un’organizzazione specializzata in viaggi studio all’estero per le scuole italiane che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci