Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità VBR STUDIOS la radio nelle scuole

Al via VBR STUDIOS, il corso intensivo che forma la nuova generazione di comunicatori radiofonici nelle scuole

Di Ilaria Ciamillo Oggi prende il via “VBR Studios”, un corso intensivo di due giorni dedicato alla formazione sulla radio web, organizzato dall’associazione culturale voicebookradio.com. Questo evento offre a docenti e studenti l’opportunità di immergersi nel mondo della comunicazione radiofonica, sviluppando sia competenze tecniche che creative in un ambiente stimolante e collaborativo. Le scuole partecipanti potranno […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sostegno, Pittoni: ‘I corsi Indire si faranno’

I corsi di formazione Indire per il sostegno si faranno. Ad annunciarlo è Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega ed ex presidente della commissione Cultura al Senato, attraverso un post sulla sua pagina Facebook. “I corsi Indire sul sostegno si faranno. Riguarderanno sia i ‘triennalisti’ (chi vanta tre anni di esperienza specifica) che […]

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Se il sostegno aiuta più gli insegnanti che gli alunni…/1. Il problema (irrisolto) dell’inclusione scolastica

Il sistema di insegnamento di sostegno in Italia è al collasso. Il tema, più volte denunciato da Tuttoscuola con articoli (tra gli ultimi questo e questo) e dossier, è tornato al centro del dibattito grazie a un intervento del giurista Sabino Cassese, che spesso e con competenza si è occupato di scuola (“organizzazione più importante […]

trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Ciclone Trump/1. Tagli ai database sull’educazione, a rischio migliaia di dati scolastici

La rivoluzione trumpiana colpisce anche il mondo dell’educazione. Il National Center for Education Statistics (NCES), che fa capo al Dipartimento dell’Istruzione federale americano, e che dal 1867 raccoglie dati fondamentali sulle scuole americane, è finito nel mirino della nuova amministrazione. La decisione di Trump, sostenuta dal magnate Elon Musk, si inserisce in una più ampia […]

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale/1. Al via le prime misure

Con il Decreto 269/2024 il Ministro dell’Istruzione ha ufficialmente avviato la riforma dell’istruzione tecnico-professionale, una delle misure previste dal PNRR per modernizzare il sistema scolastico italiano e allinearlo alle esigenze del mercato del lavoro e ai modelli europei. La riforma, in sperimentazione negli ultimi due anni, entrerà in vigore a partire da settembre 2025 e […]

Ciclone Trump/2. A rischio il ‘canone pedagogico occidentale’?

L’America di Trump si allontana sempre più dai principi educativi che l’hanno resa un pilastro della pedagogia occidentale. Il neoisolazionismo del presidente, e la sua contestazione radicale non solo degli eccessi woke ma anche di alcuni caposaldi della visione democratica dell’educazione (valorizzazione delle diversità, più equità, più inclusione), potrebbe portare gli USA a non condividere […]

Forgot Password