Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una seconda possibilità di inserire la tematica economico-giuridico-sociale nel nucleo comune degli insegnamenti/apprendimenti della scuola secondaria potrebbe passare attraverso la riorganizzazione in chiave marcatamente modulare dei piani di studio. Le condizioni di fattibilità di un progetto di questo genere sono due, una tecnico-giuridica, l’altra politica. Per quanto riguarda il versante tecnico-giuridico gli strumenti per […]
Continua sempre più faticosamente il percorso di sperimentazione per la premialità dei docenti e delle scuole, secondo due progetti lanciati nel novembre scorso dal ministro Gelmini. Viste le difficoltà di adesione da parte dei collegi dei docenti, il ministero aveva deciso nelle scorse settimane di estendere ad altre due province (Milano e Cagliari) la […]
Il CNPI dice no al liceo linguistico della moglie di Bossi Nella seduta di ieri del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione (CNPI) era previsto l’emanazione del parere sulla “Richiesta di autorizzazione all’avvio di un corso di liceo linguistico da riconoscere ai sensi dell’art. 11 del DPR 275/99, presentata dalla Società Cooperativa Scuola Bosina di […]
Questa mattina sono intervenuti ai microfoni di Radio Anch’io su Rai Radio la Presidente della Commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea e l’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni, nell’ambito di una trasmissione dedicata alle prove di maturità. La Aprea ha spiegato che la riforma dei licei voluta dal ministro Gelmini “era indispensabile“. Con questa, “da 400 […]
Lo scorso 12 giugno 2009 il Consiglio dei ministri ha approvato, in prima lettura, la riforma dei licei. Per effetto del provvedimento, se sarà confermato, da settembre 2010 entreranno in vigore in nuovi piani di studio e i nuovi orari dei licei. Al di là del comunicato del Ministero dell’Istruzione, che spiega nel dettaglio le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento