Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Giunta provinciale di Trento ha approvato ed inviato per l’esame di merito in Consiglio provinciale, il disegno di legge sul Sistema di istruzione e formazione. La proposta, formulata in coerenza con il quadro di competenze costituzionalmente riconosciute al Trentino, può costituire un punto di riferimento per le altre Regioni che sono chiamate a definire, […]
La discussione in Senato per il parere sul secondo ciclo di istruzione avrebbe fatto emergere, secondo i parlamentari dell’opposizione, una linea di netta divergenza tra il ministro e il suo sottosegretario on. Valentina Aprea (da diverso tempo in rapporto non troppo positivo con la Moratti), sulla questione della sperimentazione del secondo ciclo di istruzione. La […]
C’è qualcosa di incoerente in ciò che sta accadendo sul secondo ciclo. La decisione faticosamente concordata tra Ministro dell’istruzione e Regioni il 15 settembre scorso è stata il rinvio al 2007/2008 dell’avvio del processo attuativo della riforma del secondo ciclo e il blocco della sperimentazione del nuovo ordinamento nelle scuole per rendere visibile all’utenza contestualmente […]
Secondo il cosiddetto “Tavolo Fermiamo la Moratti”, del quale fanno parte alcuni partiti e movimenti della sinistra più radicale e la Flc Cgil, la tendenza delle scuole appartenenti al primo ciclo è “a non applicare gli istituti della riforma che snaturano e destrutturano il pezzo migliore della scuola del nostro paese” (www.flcgil.it). E’ quanto […]
La scadenza della delega per l’attuazione della riforma Moratti è prossima (17 ottobre) e le Commissioni parlamentari hanno dovuto fare gli straordinari per esprimere i richiesti pareri sugli ultimi due schemi di decreto legislativo (formazione e reclutamento dei docenti, secondo ciclo di istruzione e formazione). Al Senato la maggioranza parlamentare ha accompagnato il parere favorevole […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento