Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Moratti con le predette modifiche al testo del decreto ha rotto un precario equilibrio collaborativo che aveva consentito di non inasprire il conflitto istituzionale con le Regioni. A questo punto è prevedibile che esse non mancheranno nelle sedi competenti di accusare il Governo di scarsa sensibilità istituzionale. Al di là della dialettica politica, […]
Le novità nell’assetto curricolare dei licei, soprattutto di quelli tecnologici, introdotte nell’ultima versione del decreto legislativo sul secondo ciclo sono di tale rilevanza e consistenza da far sorgere il dubbio che il governo sia andato, con questa operazione, addirittura al di là delle richieste di valorizzazione della cultura tecnica ripetutamente avanzate nelle scorse settimane da […]
Lo “strappo” istituzionale con le Regioni operato dal Governo sul decreto sul secondo ciclo è destinato a lasciare il segno. Ricapitoliamo i fatti. In occasione della Conferenza Unificata del 15 settembre, che doveva esprimere un parere sulla bozza di decreto, era stata trovata un’intesa dopo una complessa trattativa per il differimento all’anno scolastico 2007/2008 dell’avvio […]
Ma il testo rende possibile una seconda e ancora più insidiosa lettura. La previsione ‘incremento fino al 20%’ della quota dei piani di studio rimessa alle istituzioni scolastiche e alle Regioni, può anche essere intesa che per alcuni piani di studio dei licei l’incremento potrebbe rimanere pari a 0 o al 5%. Ciò potrebbe significare […]
Il primo rischio da evitare è il seguente: un liceo che rilascia un diploma liceale professionalizzante ha l’identità di un liceo o di un istituto dell’istruzione e formazione professionale? Le Regioni identificheranno profili professionali acquisibili, con il 20% di adattamento, in tutti i licei o soltanto nei licei artistico, economico e tecnologico? O magari solo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento