Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Emergenza educazione in Italia’, un appello con migliaia di adesioni

Si allunga la lista dei firmatari dell’appello-manifesto sulla “Emergenza educazione in Italia“, lanciato il mese scorso da cinquanta personalità di rilievo del mondo della cultura, del giornalismo, della politica. “Se ci fosse una educazione del popolo tutti starebbero meglio” è lo slogan che contrassegna l’appello lanciato il 17 novembre scorso e ad oggi si […]

Comitato ‘Per la scuola della Repubblica’: primum abrogare

“E’ necessario precisare sin da ora che al 1° di settembre del 2006 le leggi Moratti dovranno essere già abrogate; l’abrogazione non crea nessun vuoto normativo, perché si può ripristinare la normativa vigente prima della devastante riforma Moratti“. Altrimenti, secondo il Comitato fiorentino “Per la scuola della Repubblica” (www.comune.bologna.it/iperbole/coscost), punta avanzata del tavolo nazionale “Fermiamo […]

L’ultimo anno di liceo

Dalla riforma Moratti era lecito aspettarsi che il quinto anno dei licei recepisse almeno in parte l’idea originaria della Commissione Bertagna, che prevedeva per i nuovi licei un quinto anno che avesse poche ore obbligatorie uguali per tutti, ma la maggior parte personalizzate, nel senso di offrire ai giovani l’opportunità di verificare, in collegamento con […]

Forgot Password