Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma l’Unione cosa vuole cancellare della legge Moratti?

Il sindacato Gilda ospita sul proprio sito (www.gildains.it) una serie di interviste di autorevoli esponenti del mondo politico di maggioranza e opposizione sulle scelte che il prossimo Governo sarà chiamato ad attuare in tema di istruzione. Il senatore Manzini, esponente di spicco per le politiche scolastiche della Margherita e già sottosegretario all’Istruzione col precedente […]

CISL e centrosinistra, quel patto per la scuola

Fassino, Rutelli e Pezzotta: due big della politica, alla guida dei due maggiori partiti dell’Unione, e un importante leader sindacale come il segretario generale della CISL, hanno preso parte all’attesa tavola rotonda organizzata dal sindacato per fare il punto sulle prospettive della scuola nella prossima legislatura. La tavola rotonda, coordinata dal direttore di TUTTOSCUOLA, Giovanni […]

Il tavolo anti-Moratti promuove una consultazione

Accusato di saper esprimere soltanto una posizione di chiusa e aprioristica contrapposizione alla riforma Moratti, e di non avere una proposta in positivo, il Tavolo Nazionale “Fermiamo la Moratti” ha deciso di promuovere “una grande consultazione tra insegnanti, genitori, studenti e cittadini con l’obiettivo di far emergere le idee più importanti perché la scuola pubblica […]

Prodi alla Confindustria: rilanciare l’istruzione tecnica

La riforma Moratti umilia l’istruzione tecnica perché non le riconosce un’identità e un ruolo autonomi. Il suo governo, se l’Unione vincerà le elezioni, rilancerà la filiera dell’istruzione tecnica a livello di scuola secondaria e soprattutto postsecondaria, istituendo appositi corsi triennali paralleli a quelli universitari. Lo ha detto Romano Prodi rispondendo ad una domanda rivoltagli da […]

Forgot Password