Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il secondo nodo era quello della ridefinizione dell’obbligo di istruzione, o meglio del rapporto tra obbligo scolastico prolungato a 16 anni (a 18 quello formativo) e struttura del biennio iniziale del secondo ciclo: un nodo storico e ricorrente, che ha attraversato la politica scolastica italiana (e non solo) negli ultimi decenni. E qui la novità […]
Parlamentari e dirigenti politici di tutti i partiti erano attesi alla tavola rotonda promossa congiuntamente dall’ANP e dall’APEF lunedì 27 marzo a Roma. Il tema era “Scuola italiana, Scuola europea. Opinioni a confronto per la nuova legislatura“). Ma i rappresentanti di AN e dell’UDC non si sono presentati, e così a difendere la politica scolastica […]
Mercoledì 29 la Regione Lazio presenta il ricorso al Tribunale amministrativo regionale del Lazio contro il Decreto Moratti sulla sperimentazione del secondo ciclo, insieme a varie Regioni, tra le quali le Marche, l’Emilia Romagna, il Piemonte, la Campania, l’Umbria e la Toscana. Regione, quest’ultima, che presenta anche il ricorso alla Corte costituzionale, in quanto ha […]
A distanza di tre settimane dalle elezioni politiche l’occasione fornita dal convegno della CISL sulla scuola era ghiotta. La vasta sala del palazzo Brancaccio era affollata di dirigenti sindacali della CISL, ma si è notato che in prima fila, ad ascoltare Fassino e Rutelli, c’erano alcuni direttori generali del MIUR come Giuseppe Cosentino, direttore del […]
La Confindustria insiste. Ormai il disegno del suo ufficio studi è chiaro. I suoi dirigenti lo stanno riproponendo al modo della madonna pellegrina in tutte le province italiane, con la risonanza della maggior parte dei giornali e con l’adesione di molta parte della classe dirigente sindacale, politica e buroministeriale. Nella scuola secondaria bisogna costruire un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento