Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come cambia il mondo. Sulla partita aperta dell’introduzione della figura (o funzione) del tutor all’interno della scuola italiana (primo ciclo) si sta assistendo ad una specie di rovesciamento dei tradizionali parametri di identificazione della “destra” (almeno quella di ispirazione liberal-democratica) e della “sinistra” (almeno quella di tradizione marxista-statalista). Succede che l’attuale maggioranza e governo […]
La confusione è senza dubbio notevole, ed è probabilmente accentuata dal fatto che sulla politica scolastica entrambi gli schieramenti puntano ad acquisire vantaggi elettorali. Così i toni appaiono spesso forzati, legati agli attuali ruoli di governo e opposizione. Il rischio è che essi siano strumentali, e che magari, a maggioranza e minoranza invertite, anche le […]
E’ partita in ritardo e ora è già ferma ai box. La trattativa Aran-sindacali per le definizione della figura del tutor, partita con grande ritardo solo il 30 agosto, a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico, ha già subito uno stop. Si è concluso infatti con una sospensione della trattativa l’incontro odierno tenutosi all’Aran con […]
Come è noto, del piano programmatico di investimento si sono perse le tracce dopo l’approvazione preliminare nel Consiglio dei Ministri del 13 settembre 2003, e sembra tra l’altro che ciò sia stato il motivo determinante del mancato esame da parte della conferenza unificata nella seduta del 29 luglio scorso degli schemi dei decreti delegati relativi […]
Per l’attuazione della riforma del primo ciclo di istruzione sono stati varati diversi provvedimenti, legislativi e amministrativi, che hanno tracciato la linea d’azione precisando i principi fondamentali da realizzare per questo cambiamento del sistema di istruzione nazionale. Vi sono anche norme transitorie per la prima fase di attuazione (ultima parte del decreto legislativo n. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento