Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il nuovo dimensionamento delle istituzioni scolastiche, che le Regioni dovranno definire entro la fine dell’anno, non comporta soltanto lo slittamento (quanto mai opportuno) al 15 gennaio 2016 del termine per definire i piani triennali dell’offerta formativa. Vi sono altre conseguenze con effetti non indifferenti. Mentre, infatti, lo slittamento della definizione del piano dal […]
Alle manifestazioni studentesche che si sono svolte in alcune città alla fine della scorsa settimana hanno partecipato attivamente, a quanto riferiscono le cronache, solo pochissimi alunni (decine, al massimo centinaia). Ma in molte scuole non ci sono state lezioni perché molti studenti, pur non aderendo alle manifestazioni, hanno preferito non entrare in classe. Hanno espresso […]
Tempo di implementazione della ‘Buona Scuola’, il cui aspetto almeno potenzialmente più innovativo, dal punto di vista della qualità dell’offerta formativa, è costituito dal POF triennale (che qualcuno ha perciò ribattezzato proponendo un cacofonico PTOF). Si è aperta una gara ad avanzare proposte alle scuole da parte delle associazioni professionali. Oggi ci occupiamo di […]
Recenti dichiarazioni di esponenti politici (Forza Italia?) non sono piaciute alla Lega che, attraverso Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, ha preso le distanze dissentendo, in particolare, sulla critica per il referendum. «C’è un’evidente contraddizione nelle posizioni espresse da qualche rappresentante politico, – ha affermato Pittoni – che da una parte chiede […]
È ormai una questione forse di ore o di giorni, poi il Dpcm dei 500 euro per l’autoaggiornamento dei docenti verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e potrà essere valutato in tutti i suoi aspetti, compresi quelli degli articoli iniziali del testo rimasti per il momento sconosciuti. L’iniziale timore di qualcuno che temeva la tassabilità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento