Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Che cosa cercano gli studenti?

Alle manifestazioni studentesche che si sono svolte in alcune città alla fine della scorsa settimana hanno partecipato attivamente, a quanto riferiscono le cronache, solo pochissimi alunni (decine, al massimo centinaia). Ma in molte scuole non ci sono state lezioni perché molti studenti, pur non aderendo alle manifestazioni, hanno preferito non entrare in classe. Hanno espresso […]

Potenziamento dell’offerta formativa. La proposta di AEEE

Tempo di implementazione della ‘Buona Scuola’, il cui aspetto almeno potenzialmente  più innovativo, dal punto di vista della qualità dell’offerta formativa, è costituito dal POF triennale (che qualcuno ha perciò ribattezzato proponendo un cacofonico PTOF). Si è aperta una gara ad avanzare proposte alle scuole da parte delle associazioni professionali. Oggi ci occupiamo di […]

Lega: Qualità e Buona Scuola non vanno d’accordo

Recenti dichiarazioni di esponenti politici (Forza Italia?) non sono piaciute alla Lega che, attraverso Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, ha preso le distanze dissentendo, in particolare, sulla critica per il referendum. «C’è un’evidente contraddizione nelle posizioni espresse da qualche rappresentante politico, – ha affermato Pittoni – che da una parte chiede […]

Recalcati, la Buona Scuola riscopre la meritocrazia

“Penso che ci sia un vento nuovo, per la prima volta questo governo inverte una tendenza consolidata, ovvero quella di considerare gli investimenti nella scuola come soldi persi, che “con la cultura non si mangia”. La nuova riforma ha il merito di ribadire la centralità della scuola e l’importanza di tornare a investire risorse e […]

Forgot Password