
Riforme


XXX° Seminario Europa Ciofs-Fp: consolidare la filiera formativa dell'Istruzione e Formazione Professionale

Alternanza scuola-lavoro: la restaurazione prevista dal ministro Bussetti

In arrivo alcune limitate modifiche legislative

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Istruzione e formazione professionale/1 Istruzione e formazione professionale (IFP), una nuova formulazione comparsa nel titolo quinto della Costituzione approvato nel 2001, che non voleva solo aggiornare l’istruzione artigiana e professionale comparsa nella prima edizione del dettato costituzionale, ma che cerca di riassumere in quella congiunzione due aspetti istituzionali, uno statale e l’altro regionale. Il dibattito […]
Istruzione e formazione professionale/3 Gli IP da quest’anno hanno avuto un significativo rimaneggiamento nell’organizzazione didattica con l’introduzione per ogni allievo del piano formativo individualizzato (PFI) e con l’assegnazione di un docente del consiglio di classe con la funzione di tutor. Al termine del primo anno verrà effettuata una valutazione intermedia con revisione del PFI e […]
Istruzione e formazione professionale/2 I due canali dal punto di vista normativo sono stati completati, con una notevole dose di provvedimenti che complicano la vita a utenze spesso prive di supporti amministrativi, che avrebbero bisogno più di accompagnamento che di procedure da seguire. Infatti su questo confine si affollano le normative statali e regionali per […]
Autonomia regionale differenziata/3 È difficile, al momento attuale, prevedere a quali risultati concreti si arriverà nelle prossime settimane. Il tentativo pone, certamente, una serie di questioni complesse e di criticità non solo di legislazione, ma anche di governo dei processi, di attuazione, di continuità, di qualità dei servizi. Per il settore istruzione è indubbio che […]
Autonomia regionale differenziata/1 L’ex presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, considerato un esponente moderato nella Lega targata Salvini, ha detto pochi giorni fa in una intervista televisiva su La7 (rubrica serale “in onda”) che tra le varie ragioni di scontro tra i partner del governo giallo-verde solo il mancato varo dell’autonomia regionale differenziata per responsabilità […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento