Riforme

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 13 luglio 2016 la legge 107/2015 compie un anno. Con quale bilancio complessivo? Intanto va detto che una legge di questa portata (considerando le numerose e impegnative deleghe), varata dal Parlamento in pochi mesi, ha costituito già di per sé un fatto di forte discontinuità rispetto ai tempi lunghi e incerti di precedenti vicende […]
Lentamente, dopo una fase sommersa di reciproci segnali di disponibilità a trattare, quattro su cinque sindacati della scuola ‘rappresentativi’ (Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals) hanno sottoscritto con il Miur una pre-intesa sulla questione delle modalità di assegnazione dei docenti dai nuovi ‘ambiti’ territoriali istituiti dalla legge 107 alle scuole. Lo ha […]
Il Comitato promotore dei referendum sociali di Bologna ha depositato presso la Corte di Cassazione 530 mila firme per i quattro referendum aventi ad oggetto l’abrogazione di alcune parti della Legge 107/15 (detta buona scuola): 1) Norme sui finanziamenti privati a singole scuole pubbliche o private; 2) Norme sul potere discrezionale del dirigente […]
“L’Invalsi sta lavorando anche dallo scorso anno, indipendentemente dalle nostre intenzioni, a valutare le competenze linguistiche. È un lavoro importante che si affiancherebbe a quello della matematica e dell’italiano. Dato che le competenze linguistiche sono un fattore fondamentale per costruire il ‘mini diploma supplement’ dello studente“. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, a […]
“Accogliamo con soddisfazione, ma non certo con sorpresa, il riconoscimento della Corte dei Conti dell’indiscutibile inversione di tendenza realizzata dal governo Renzi nel settore dell’istruzione, dopo sei anni di tagli lineari che hanno impoverito in modo profondo la nostra scuola”. Lo scrivono in una nota i deputati Dem Simona Malpezzi, Maria Coscia, Anna Ascani, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento