Tuttoscuola: Riforme

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Una rete per l’apprendistato’, un evento per favorire le tutte le esperienze che riescono ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro

L’evento “Una rete per l’apprendistato”, promosso e realizzato dall’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Roma con il supporto di PTSCLAS S.p.a. il 23 ottobre 2019 ha riscontrato un notevole successo presso le famiglie, gli studenti e le aziende, che hanno aderito numerose all’appuntamento svoltosi nell’Aula Magna dell’Istituto. L’obiettivo del “Garibaldi” è stato quello di coinvolgere […]

elezioni CSPI i primi dati

Seminario Europa del Ciofs-Fp: senza Formazione non c’è occupazione

Ha vinto la coesione trasversale al Seminario Europa del Ciofs-Fp concluso venerdì 27 settembre 2019 con un documento unitario in cui le Regioni, gli enti di formazione, le associazioni di categoria, le parti sociali si propongono come un unico interlocutore nei confronti dei Ministri del Lavoro e dell’Istruzione. Un decalogo chiaro e condiviso esprime le […]

Una politica scolastica per il nuovo governo: manca la visione d’insieme

Una politica scolastica per il nuovo governo/1 Ogni nuovo Governo presenta un programma con le proposte per i cittadini ed il futuro del Paese. Chi è interessato alla politica scolastica si aspetterebbe un intervento organico per il sostegno al sistema formativo e perché questo possa veramente contribuire allo sviluppo sociale ed economico. Il Report di […]

uil scuola congresso nazionale rispetto

L’alternanza dimezzata: l’ha fatta solo uno studente su due

Introdotta a partire già dal 2015/16, pochi mesi dopo il varo della legge 107/2015, l’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria per tutti gli studenti del triennio delle superiori (un milione e mezzo), sarebbe dovuta andare a regime nell’anno scolastico 2017/18.  Ma gli alunni che hanno effettivamente partecipato ai percorsi di ASL (che il governo giallo-verde ha […]

Autonomia differenziata. Gli insegnanti restano dipendenti statali

Alla fine della scorsa settimana le cronache hanno riferito in coro, con variazioni minime, che “l’articolo 12, che consentiva l’assunzione diretta di personale docente e non docente” da parte delle Regioni interessate all’autonomia differenziata,“è stato soppresso”, salvo che per un punto marginale, la possibilità per la Regione di prolungare fino a 7 anni l’obbligo di […]

Forgot Password