
Una politica scolastica per il nuovo governo: manca la visione d’insieme

Una politica scolastica per il nuovo governo: manca la visione d’insieme
Come si fa a quantificare la dispersione implicita? A differenza della dispersione esplicita, che è legata all’abbandono scolastico, facilmente rilevabile dall’andamento delle iscrizioni (ma anche su questo dipende dall’indicatore utilizzato, e ci sarebbe da discutere), la dispersione implicita, secondo il modello proposto da Roberto Ricci, si fonda sui risultati dei test standardizzati Invalsi in italiano […]
In occasione della presentazione del Rapporto Invalsi 2025 alla Camera, il ministro del MIM Giuseppe Valditara, ha sottolineato la necessità di riservare una attenzione prioritaria all’insegnamento dell’italiano, inteso però essenzialmente come strumento imprescindibile di comunicazione di qualsivoglia contenuto, qualunque sia il tipo di intelligenza posseduto (lo stesso discorso, naturalmente, varrebbe per tutte le altre lingue). […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via