Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ufficio scolastico di Lodi e di Pavia, Tuttoscuola e alcune decine di istituti scolastici dei due cicli d’istruzione hanno promosso il progetto “Diamo valore al cambiamento”. L’obiettivo è di favorire il confronto e l’incontro delle più importanti esperienze in alcuni aree di attività didattica, con particolare riferimento all’orientamento scolastico, formativo e professionale. E’ un’area […]
Sul piano tecnico-operativo sono intervenuti il responsabile del progetto Piero Cattaneo, dirigente scolastico e Roberta Michelini dell’U.S.T. di Lodi che hanno proposto alcune piste di lavoro ai dirigenti e ai docenti presenti per avviare la realizzazione del Progetto. Il Progetto “Come dare valore al cambiamento” – ha sottolineato Cattaneo – si caratterizza per la […]
Con decreto ministeriale del 6 marzo il ministro Profumo ha conferito le deleghe ai sottosegretari. Deleghe che arrivano quattro mesi dopo l’insediamento del Governo e dodici mesi prima (se tutto fila liscio) della fine del suo mandato. Ora Elena Ugolini e Marco Rossi Doria, dopo aver un po’ morso il freno e scalpitato per […]
“Il liceo sportivo sarà un’articolazione del liceo scientifico e prevede un incremento delle ore di educazione fisica e delle discipline connesse alla gestione del fenomeno sportivo“. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, in un’intervista a ‘La Stampa’ spiegando che “nell’anno scolastico 2012-2013 si provvederà alla formazione degli insegnanti e alla ricerca delle strutture. […]
La prima volta di una consultazione popolare per una possibile riforma: la consultazione on line che il Miur si prepara a varare tra tre settimane per tastare il polso della gente sul valore legale della laurea potrebbe costituire un prototipo interessante da utilizzare. Una svolta nei rapporti tra Stato e cittadini. Rimanendo nel campo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento