Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Proprio quando, a crisi di Governo formalizzata, ti saresti aspettato un rispetto totale dell’ordinaria amministrazione da parte dei livelli istituzionali, ministri in primis, il titolare dell’istruzione e ricerca Profumo ha messo in moto una girandola di novità e di provvedimenti inattesi. Invece di lasciare al successore il compito di portare a termine i procedimenti […]
Si è riunita per la prima volta a Bologna, presso la Ducati Motor Holding. la task force bilaterale Italia-Germania per individuare i primi progetti-pilota e dare attuazione agli impegni di collaborazione assunti tra Italia e Germania attraverso il Memorandum d’intesa e cooperazione in materia di formazione professionale, apprendistato e istruzione, stipulato a Berlino lo scorso […]
E’ quasi una citazione di Steve Jobs (“Be hungry, Be foolish”) quella che il ministro Profumo rivolge agli studenti nell’intervista rilasciata al portale Skuola.net: “Cercate durante la scuola di essere interessati e curiosi, solo attraverso la curiosità si può avere una continuità nell’innovazione e poter diventare cittadini del mondo”. Il ministro, rispondendo ad alcune […]
Saranno presentate martedì 19 febbraio a Bologna le misure attuative del Memorandum Europeo sulla formazione professionale firmato lo scorso dicembre a Berlino dal Sottosegretario di Stato Elena Ugolini e dal Ministro per l’educazione tedesco. Il documento, che ha l’obiettivo di sviluppare la cooperazione europea nell’ambito della formazione professionale e dell’apprendistato in modo da favorire […]
Proteste degli studenti universitari in tutta Italia in difesa del diritto allo studio. In discussione è il provvedimento che a loro dire modificherebbe i criteri di reddito e di merito per accedere ai benefici del diritto allo studio, cioè il dlgs 68 del 29 marzo 2012 in tema di ‘Revisione della normativa in materia di diritto allo studio’, decreto che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento