Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il 25 novembre la Commissione Bilancio ha dato parere favorevole al Piano programmatico di interventi volti alla razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse umane e strumentali del sistema scolastico. Se si pensa che nei giorni scorsi la Commissione Cultura presieduta da Valentina Aprea aveva ipotizzato un ammorbidimento del Piano (assai apprezzato dall’opposizione), proponendo la facoltatività del maestro […]
E se la classe col maestro unico, anziché essere il modello ordinario, fosse attivata solo sulla base di specifiche richieste delle famiglie? Tuttoscuola lo sostiene da quando è stato presentato il testo del decreto (v. TuttoscuolaNEWS n. 358 dell’8 settembre scorso). L’ipotesi è ora contenuta nella bozza di parere sul Piano programmatico per la scuola […]
Sono “condivisibili”, secondo il sottosegretario al Miur Giuseppe Pizza, intervenuto nella seduta del 18 novembre, le condizioni poste dalla Aprea: “verranno tenute presenti e valutate favorevolmente dal Governo, ferme restando le economie di spesa che devono essere comunque mantenute“. La bozza di parere, elaborata dopo una lunga serie di audizioni, che hanno coinvolto anche […]
L’intervista odierna de “La Repubblica” al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini (dal titolo Gelmini: “Capisco i giovani ma solo cambiando c’è futuro”), continua, con la domanda se le risorse necessarie per il rigore finanziario non potessero essere trovate diversamente, piuttosto che con l’introduzione del maestro unico nella scuola primaria. Qui però il ministro difende il valore pedagogico della […]
Dopo aver toccato i temi del rigore finanziario e del maestro unico, l’intervista odierna de “La Repubblica” (dal titolo Gelmini: “Capisco i giovani ma solo cambiando c’è futuro”) al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini affronta il punto del tempo pieno. Per il ministro, “sul tempo pieno si è fatta una cinica disinformazione, creando un immotivato allarmismo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento