Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Parte il confronto sul federalismo fiscale

Il federalismo fiscale è approdato, dopo un percorso tutt’altro che facile, in Consiglio dei Ministri. Lo scorso 28 giugno è stato approvato, in prima lettura, il disegno di legge delega. Un punto cruciale che fa uscire da una posizione di stallo il processo di attuazione del disegno delle competenze istituzionali legislative e della ripartizione delle […]

Laboratorio Lombardia: prove di federalismo scolastico bipartisan

Un mese fa la Regione Lombardia ha impugnato presso la Corte costituzionale l’art. 13 del decreto Bersani, che restituisce allo Stato la competenza sugli Istituti professionali. E ora la commissione istruzione della Regione, concluse le audizioni – un iter singolarmente analogo a quello previsto dalla commissione istruzione della Camera – ha messo a punto la […]

Le Regioni: gli USR dialoghino con gli assessorati prima di agire

La frammentarietà delle informazioni a disposizione delle Regioni testimonia la mancanza sul territorio di stabili contatti ed interazioni tra gli uffici scolastici regionali e gli assessorati all’istruzione, con pericolo di sovrapposizioni, disfunzioni e diseconomie. La svolta necessaria è l’attivazione di stabili e fattivi circuiti relazionali, nonché il riallineamento delle azioni di governo di ciascun soggetto […]

L’istruzione è compresa tra i servizi essenziali?

Il solo trasferimento delle competenze in materia di istruzione, a parità di risorse, finirebbe per scaricare sul livello regionale le tensioni che attualmente si manifestano a livello nazionale sia sul piano istituzionale (rapporto Stato-Regioni) che su quello sindacale (vertenze nazionali, che diverrebbero regionali). Ma è una prospettiva che le Regioni, almeno quelle del Centro-Nord, mostrano […]

Forgot Password