Tuttoscuola: Federalismo - Titolo V - Devolution

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Federalismo - Titolo V - Devolution

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Federalismo - Titolo V - Devolution: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Regno Unito: la ricetta Tory per la scuola: rigore e diversitá

Nel vigoroso discorso di chiusura dell’annuale assemblea del partito conservatore britannico, il giovane ed energico leader, David Cameron, ha tracciato una proposta di programma di governo in vista delle elezioni che sembravano imminenti e che proprio l’effetto mediatico del suo discorso ha contribuito ad allontanare. Il rigore, la serietà degli studi, nelle due forme di […]

Quaderno bianco/2: difficile superare il centralismo statale

Il Quaderno bianco a pagina 100 richiama l’esigenza di “… attuare la riforma già fatta“, invocando, in coerenza dell’articolo 117, secondo comma, della Costituzione, un “rinnovato ruolo dello Stato come centro di competenza nazionale che definisca indirizzi generali e garantisca livelli essenziali delle prestazioni“, quasi a voler configurare la riqualificazione dell’istruzione solo come ambito riservato […]

Federalismo scolastico: necessità di un quadro coordinato e condiviso

L’attuazione del Titolo V configura un quadro del sistema dell’istruzione molto diverso da quello del passato, la cui costruzione richiede una forte sinergia tra i soggetti istituzionali in piena coerenza con il principio di leale collaborazione desumibile dai primi articoli della Costituzione, ove l’unità e indissolubilità della Repubblica resta solennemente affermata. Questo lo spirito richiesto […]

Master plan: la proposta attuativa delle Regioni

Via libera al federalismo scolastico che può costituire una delle novità politiche più importanti di questi anni. E’ quanto hanno deciso lo scorso 19 luglio gli assessori regionali con una proposta che apre la strada all’individuazione delle competenze dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali in materia di istruzione, nella consapevolezza di dover recuperare […]

Master plan: la proposta attuativa delle Regioni

Via libera al federalismo scolastico che può costituire una delle novità politiche più importanti di questi anni. E’ quanto hanno deciso lo scorso 19 luglio gli assessori regionali con una proposta che apre la strada all’individuazione delle competenze dello Stato, delle Regioni e degli Enti Locali in materia di istruzione, nella consapevolezza di dover recuperare […]

Forgot Password