Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 17 gennaio è proseguito al Ministero della Pubblica Istruzione il confronto sull’attuazione del Titolo V, parte seconda, della Costituzione e sulla ricognizione delle competenze degli enti istituzionali coinvolti nel processo attuativo. Fra le molte considerazioni svolte nel gruppo di lavoro si è fatto anche riferimento alle disposizioni della Finanziaria per il 2008 (commi […]
Le modalità previste per raggiungere le finalità della previsione della Finanziaria appaiono estranee al contesto del nuovo Titolo V. Efficienza ed efficacia vanno perseguite secondo strumenti giuridicamente compatibili con l’assetto di competenze delle regioni, delle province e dei comuni, disegnato dalla Costituzione vigente; ciò è ancora più evidente se, come è nelle intenzioni, la sperimentazione […]
Sulla base di una prima esperienza di insegnamento della lingua veneta a scuola che dal prossimo anno dovrebbe partire in una scuola privata elementare di Treviso, la Lega lancia in Veneto una proposta di generalizzazione dell’insegnamento della lingua veneta, utilizzando la quota curricolare riservata alle Regioni. La proposta presentata dal consigliere regionale Federico Caner […]
Ma c’è qualcosa che si nasconde dietro la sperimentazione di un nuovo modello organizzativo prevista dalla Finanziaria? Ed essa è in linea con le competenze attribuite alle Regioni e agli enti locali dalla Costituzione? Un esame approfondito del testo fa sorgere il dubbio che le norme siano state inserite nella Finanziaria non solo per elevare […]
L’attesa per il convegno promosso dalla Cisl-scuola Lazio e da “Tuttoscuola” per il 5 dicembre 2007, intitolato “Tra Scilla e Cariddi. La scuola italiana tra Stato e Regioni“, non è andata delusa. Un pubblico numeroso e attento ha seguito i lavori, che si sono sviluppati attorno ad una valutazione di fondo per molti aspetti simile […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento