Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicate le Indicazioni per i nuovi Licei

È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e  gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per  i  percorsi liceali”. […]

Pubblicate le Indicazioni per i nuovi Licei

È stato pubblicato, finalmente, ieri in Gazzetta Ufficiale (n. 291 del 14 dicembre 2010) il decreto n. 211 del 7 ottobre 2010, con il quale il ministro Gelmini ha definito il regolamento sulle “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e  gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per  i  percorsi liceali”. […]

Lunedì al Senato la riforma dell’università

Notizie di agenzia riferiscono che il ddl Gelmini sull’università sarà esaminato in aula al Senato a partire da lunedì prossimo, 20 dicembre, con previsione del voto finale per mercoledì 22 nella seduta mattutina. L’aula di Palazzo Madama ha bocciato infatti le proposte di modifica al calendario dei lavori sul quale non si era trovato […]

Boicottare i test valutativi può costare caro alle scuole primarie. In Gran Bretagna

Quando nella scorsa tarda primavera insegnanti e dirigenti scolastici di diverse scuole primarie britanniche decisero, con l’appoggio dei sindacati di categoria, di non somministrare le prove di valutazione ai loro allievi, sembrò una forma di protesta dura, ma utile in qualche modo a richiamare l’attenzione di politici ed opinione pubblica sulle storture del sistema di […]

Lunedì al Senato la riforma dell’università

Notizie di agenzia riferiscono che il ddl Gelmini sull’università sarà esaminato in aula al Senato a partire da lunedì prossimo, 20 dicembre, con previsione del voto finale per mercoledì 22 nella seduta mattutina. L’aula di Palazzo Madama ha bocciato infatti le proposte di modifica al calendario dei lavori sul quale non si era trovato […]

Forgot Password