Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giro di poltrone al Miur?

L’Amministrazione scolastica sembrava ferma in attesa del 14 dicembre, nonostante che a livello centrale e periferico un terzo delle poltrone (quattro presso la sede centrale del ministero e sei presso gli uffici scolastici regionali) fosse privo del titolare in un periodo decisivo per l’attuazione delle riforme di riordino ordinamentale del sistema educativo. La settimana […]

Investimenti e risultati non vanno di pari passo nel Pisa 2009

L’affermazione di Gurria, segretario generale dell’Ocse, secondo il quale l’investimento di risorse influenza il successo formativo in misura molto contenuta, perché “questo fattore spiega solo il 6% delle differenze fra i risultati raggiunti dagli studenti. Sull’altro 94% incidono le politiche educative”, è una dichiarazione destinata a sfatare, anche in Italia, alcune tesi e a riaccendere […]

Ocse-Pisa/3. La devianza che divide

Negli approfondimenti della situazione italiana del Pisa 2009, l’Invalsi, l’istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione, responsabile della conduzione dell’indagine per il nostro Paese, ha messo in evidenza un dato, certamente poco positivo, relativo all’alto indice di deviazione dei risultati tra le scuole e i territori che hanno partecipato all’indagine. Si tratta […]

Ocse-Pisa/4. Il grande fratello Cipollone

All’improvviso nell’atmosfera ovattata del locale di villa Falconieri (Frascati) nel quale si svolgeva la conferenza stampa, dopo le relazioni tecniche e le slides, è comparsa sullo schermo, in videoconferenza da Washington, l’immagine del presidente dell’Invalsi Piero Cipollone. La presentazione dei materiali era finita, e i giornalisti presenti si apprestavano a fare le loro domande. […]

Ocse-Pisa/6. Qualche polemica di troppo

Forse sarà stato un po’ sopra le righe l’entusiasmo con il quale il ministro Gelmini ha accolto i risultati ottenuti dagli studenti italiani nella edizione 2009 della ricerca Ocse-Pisa (“risultato eccezionale”, “in questi anni si è investito sulla valutazione degli apprendimenti e ora i risultati ci premiano”), ma non è sembrata da meno anche la […]

Forgot Password