Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La Stampa di Torino ha anticipato i risultati di una ricerca della Fondazione Agnelli sulla situazione della scuola secondaria di I grado (ex-scuola media) nel nostro Paese. Il rapporto completo uscirà in autunno, ma già le anticipazioni fanno ritenere che la valutazione finale sullo stato del settore non sarà leggera. I risultati – […]
La questione mai definitivamente chiarita dell’uso dei cellulari a scuola torna di attualità per una proposta che potrebbe modificarne la regolamentazione in tutti i Paesi dell’Unione europea. Infatti il Consiglio d’Europa ha ritenuto pericoloso l’uso dei telefonini e dei dispositivi wireless e ha chiesto, pertanto, di bandirli almeno nelle aule scolastiche. In un […]
Varato il calendario delle lezioni per l’anno scolastico 2011/2012 in Calabria. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha emanato il calendario per l’anno scolastico 2011/2012 che prevede 207 giorni di lezione, sette in più rispetto al minimo obbligatorio di 200 giorni. Tutte le scuole – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – […]
L’annuale rapporto sullo stato dell’educazione permanente degli adulti nel Regno Unito, curato dell’istituto britannico NIACE – National Institute of Adult Continuing Education, che si occupa di educazione degli adulti, ha rilevato alcune criticità per gli adulti anziani. Il Rapporto, nato dalla elaborazione di circa 5mila interviste, centrate attorno alla richiesta se ci si sentisse o meno soggetti […]
Commentando i risultati dell’ultimo rapporto OCSE sull’Italia, che conteneva il consiglio di innalzare progressivamente il livello delle tasse universitarie per assicurare un adeguato finanziamento delle università, il ministro Gelmini aveva respinto con nettezza il suggerimento, sostenendo che “non ce n’è alcun bisogno, grazie ai tagli che abbiamo fatto”. Ma dalle sedi universitarie giungono notizie […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento