Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Una battaglia di civiltà”. Così Avvenire presenta la lettera aperta ‘L’Italia è un Paese per vecchi?’ che avanza la richiesta di modifiche al Regolamento Gelmini sulla formazione iniziale dei docenti criticato in quanto “chiude ai giovani l’accesso all’abilitazione all’insegnamento”. Il quotidiano della Cei definisce l’iniziativa “una pacata ma ferma mobilitazione che, nelle intenzioni dei […]
Nella fase attuale che attraversa il Paese, e la nostra scuola, ci sono problemi ben più importanti di quello che riguarda la trasparenza delle pubbliche amministrazioni, ma la “casa di vetro” – come qualcuno la chiama – rappresenta un valore di democrazia reale che non deve mai essere trascurato, anche nelle difficili congiunture sociali ed […]
E’ opinione diffusa che il ministro Gelmini allo stato dei fatti sarà ricordata, in futuro, più per la riforma dell’università (ammesso che riesca a perfezionare in tempo utile l’iter dei provvedimenti d’attuazione) che per quella della scuola, più ritoccata che realmente riformata. Ma le non poche novità introdotte con la legge 240/2010 – dai […]
“Perché, mentre si studia la manovra che impone sacrifici, non introdurre la detraibilità dei libri di testo?”. A proporlo è l’Age (Associazione italiana genitori), che alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico chiede di “intensificare i controlli da parte di scuole, genitori e dirigenti scolastici sull’applicazione delle norme sull’adozione dei libri di testo, che ci sono e […]
Il riordino della rete scolastica con relativa riduzione degli organici avrà conseguenze sulle future assunzioni in ruolo, in particolare su quelle del prossimo anno, perché incrocia la nuova disposizione finanziaria che per la scuola sposta la finestra di uscita per pensionamento di un anno. L’anno prossimo sarà ridotto al minimo storico il numero di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento