Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per quanto riguarda l’esame di licenza, i respinti (tra non ammessi e bocciati all’esame) sono passati dal 3,8% del 2007-08 al 5,1% del 2009-10, per poi arretrare al 4,5% nell’ultimo anno scolastico. Negli ultimi cinque anni la scuola secondaria di I grado ha subito diverse modifiche normative che hanno inciso anche sugli esiti finali […]
A quanto riferisce l’inviato del quotidiano Avvenire in Alabama, un giro di vite disposto dalle autorità per controllare i clandestini sta determinando ripercussioni negative all’interno delle scuole, a causa di una disposizione che assomiglia tanto ad una ipotesi prospettata da noi e fortunatamente abbandonata, ma che ogni tanto qualcuno tira fuori. Di cosa si […]
La nomina del nuovo portavoce di un ministro può essere considerata, in molti casi, come un fatto di ordinaria amministrazione, un evento di limitata importanza. Non sembra questo il caso dell’avvicendamento verificatosi pochi giorni fa tra il portavoce uscente di Mariastella Gelmini, il dimissionario Massimo Zennaro, e quello entrante, individuato dal ministro in tempi […]
In questi primi segnali di ritorno ad un autunno caldo per le scuole, ancora una volta riappare una critica al “nuovo” tempo pieno della scuola primaria uscito dalla manovra finanziaria dell’ultimo triennio. Una critica che ha qualcosa di pregiudiziale. Perché? Come sappiamo, la riduzione di risorse umane nella scuola primaria ha toccato anche il […]
“Il futuro non si aspetta, il futuro si prepara”. Il motto, ripreso frequentemente nei blog dei giovani di quest’ultima generazione, campeggia anche sulla copertina di un volumetto, intitolato Libro verde sulla scuola in Calabria, recentemente pubblicato dall’Assessorato regionale alla Cultura della Regione Calabria. L’opera, curata personalmente dall’assessore alla Cultura Mario Caligiuri, contiene la versione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento