Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abusi sull’infanzia: nasce la carta di Roma

Dal forum che si è svolto a Roma e di cui Tuttoscuola ha dato conto nei giorni scorsi è scaturito un importante documento operativo per la tutela dell’infanzia e contro gli abusi sui minori. La Carta di Roma, questo il nome, è stata salutata con grande favore sia dal presidente dell’associazione Telefono azzurro Ernesto […]

Francia: la scuola ha spazio nel dibattito preelettorale

Scontro frontale tra l’attuale ministro dell’istruzione francese Luc Chatel e il suo predecessore Jack Lang sulla proposta, avanzata pochi giorni fa dal candidato socialista alle elezioni presidenziali François Hollande, di ripristinare 60.000 posti di insegnante nelle scuole pubbliche francesi nell’arco dei prossimi cinque anni. La destra aveva accusato Hollande di avere ipocritamente avanzato quella […]

Indicazioni nazionali, la carica della 101…

Il ministero dell’istruzione, Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, ha emanato il 4 novembre la circolare n. 101, con la quale fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo, statali e paritarie, sul monitoraggio delle Indicazioni, previsto dall’art. 1 del Regolamento di riordino del 1° ciclo (DPR 89/2009). Il monitoraggio, affidato all’ANSAS, è volto a […]

Indicazioni nazionali, criteri e tempi per il monitoraggio

La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio). Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]

Forgot Password