Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra le più recenti pubblicazioni della Commissione europea, va considerata quella che raccoglie in un complesso organico le rilevazioni sulle competenze in Scienze dei 15enni dei 31 Paesi europei solitamente coinvolti nelle rilevazioni internazionali. L’insegnamento scientifico fa parte delle competenze chiave che debbono possedere i giovani cittadini europei, tuttavia lo studio evidenzia come […]
Si è concluso con l’apprezzamento e la piena soddisfazione di tutti i partecipanti il V Convegno Internazionale dell’ A.N.DI.S. svoltosi nella capitale tedesca il 10 e l’11 novembre scorsi e dedicato al tema “Sistemi europei di istruzione e formazione – Land di Berlino e Italia – AUTONOMIE A CONFRONTO”. Un ampio resoconto dell’interessante iniziativa si può trovare […]
Tra le 39 domande rivolte lo scorso 8 novembre dalla Commissione Europea al Governo italiano su come verranno “concretamente tradotti in pratica” (locuzione ripetutamente usata) gli impegni assunti dal presidente Berlusconi nella lettera inviata alle autorità comunitarie di Bruxelles, e in quella sede apprezzati, quattro riguardano il sistema di istruzione. Sono le domande numero 13, […]
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia il Partito Democratico promuove per domenica 20 novembre, al Centro Congressi Lingotto di Torino, la prima Conferenza Nazionale per le Politiche educative 0-6 anni “Crescere bene, crescere insieme“. La Conferenza avrà inizio alle ore 9,30 con l’accredito dei partecipanti. Alle ore 10 i lavori iniziano […]
Dopo l’informativa sindacale di una decina di giorni fa, anche in un altro recente incontro con i referenti degli Uffici scolastici regionali il Miur ha confermato che si va verso la possibile revisione delle Indicazioni per scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, assumendo a riferimento le Indicazioni per il curricolo varate dal ministro Fioroni. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento