Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Dopo l’esordio fulmineo, l’attività del governo Monti ha subito un rallentamento, dovuto in parte agli impegni internazionali del presidente del Consiglio e in parte (maggiore) alla necessità di verificare se e quanto alla fiducia quasi plebiscitaria accordata dal Parlamento al nuovo governo corrisponda un effettivo e solido accordo politico tra i principali partiti, ad eccezione […]
Dopo mesi di preparazione, di approfondimenti e di confronti per stabilire modalità e destinatari per l’accesso ai TFA (Tirocini Formativi Attivi), il Miur, a causa della crisi di governo, ha rotto gli indugi e l’ex-ministro Gelmini ha firmato nell’ultimo giorno utile, l’11 novembre, due provvedimenti (l’accesso ai TFA e ai percorsi formativi di abilitazione per […]
Per conseguire l’abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria -che il decreto ministeriale dell’11 novembre continua a chiamare materna ed elementare (sic!) – è previsto che “Le prove di accesso hanno per oggetto rispettivamente i programmi di cui decreto ministeriale 4 febbraio 1999, n. 26 e al decreto ministeriale 18 gennaio […]
La principale causa della non ottimale percentuale di diplomati tra i 20 e i 24 anni è da ricercare principalmente nella dispersione scolastica, che il rapporto UE sugli obiettivi di Lisbona chiama “tasso di 18-24enni con solo licenza di I grado (o meno) e che non frequentano percorsi di istruzione/formazione”. L’entità in casa nostra […]
“Governance e qualità del sistema scolastico nelle Marche”. Se ne discute il prossimo 2 dicembre presso l’Auditorium dell’istituto di istruzione superiore “Vanvitelli- Stracca-Angelini” di Ancona. La manifestazione, promossa dall’assessore all’Istruzione della Regione Marche Marco Luchetti e dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale Michele Calascibetta, è rivolta ai dirigenti e docenti delle scuole statali e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento