Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro dell’istruzione Profumo ha parlato della necessità di aprire le scuole in orario pomeridiano per facilitare l’aggregazione tra i ragazzi e la partecipazione della comunità locali. E’ un progetto, forse non ancora messo a punto, simile a quello lanciato qualche anno fa dal ministro Fioroni con il progetto “scuola aperta”, che non aveva avuto, […]
Tre anni di tempo pieno targato Gelmini: con quali risultati? La cura Gelmini, criticata dall’opposizione perché mancava di qualità a causa della riduzione del doppio organico per classe e salvava solo l’orario a 40 ore, è cominciata nel 2009-10 e ha coinvolto, quindi, i primi tre anni di corso. Le attuali classi terze fotografano […]
Gli organigrammi dell’Amministrazione centrale e periferica, dopo l’arrivo del nuovo ministro Profumo, cominciano ad assestarsi gradualmente. Il primo cambiamento è quello, previsto da tempo, di Massimo Zennaro, già portavoce del ministro Gelmini, rimasto provvisoriamente a viale Trastevere, ma che ora lascia, per altri incarichi, la Direzione generale dello studente, l’integrazione, la partecipazione e la […]
Tra i numerosi problemi da risolvere o da “oliare” il ministro Profumo dovrà affrontare anche quello dell’apparato amministrativo ridotto ormai ai minimi termini, al centro e in periferia. Non ci sono soltanto posti da coprire di direttore generale (almeno quattro tra centro e periferia oltre a due posti di capo dipartimento all’istruzione e all’università); […]
“Il Mattino” di Napoli pubblica una notizia sull’amministrazione scolastica che sembra più curiosa che importante, ma che val la pena notare per la sua originalità. Come riferisce il quotidiano partenopeo, a febbraio verrà discusso presso il giudice del lavoro di Potenza il ricorso presentato da un direttore generale in servizio che rivendica la sede […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento