Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Incremento demografico al Centro-Nord e decremento nel Mezzogiorno. Effetti sulla scuola?

L’Istat nei giorni scorsi ha reso noto che la popolazione totale stimata a fine 2011 è pari a 60 milioni 851 mila unità. Gli stranieri residenti (4 milioni 859 mila) rappresentano l’8% della popolazione totale. Rispetto al 1° gennaio 2011 si riscontra un incremento di 289 mila unità. La popolazione di cittadinanza italiana scende sotto […]

Perplessità e un po’ di delusione per il decreto sulla semplificazione

Bisognerà attendere qualche giorno ancora per approfondire il testo definitivo del decreto legge sulla semplificazione che dovrebbe contenere disposizioni anche per la scuola. E poi sarà necessario conoscere anche i provvedimenti ministeriali di attuazione. Sulla base delle indiscrezioni di stampa e delle anticipazioni fornite in conferenza stampa dal presidente del Consiglio, vi sono state […]

Forma-Cnos: le prospettive occupazionali dell’istruzione e formazione professionale

Una ricerca coordinata dal prof. Vittorio Pieroni dell’Università Salesiana di Roma, e promossa dal CNOS-Fap presso i 46 centri Cpf, ha consentito di raccogliere informazioni interessanti intorno ad alcuni aspetti dell’istruzione e formazione professionale, che la riforma del Titolo V ha attribuito alla competenza legislativa esclusiva delle Regioni. La sintesi parziale dei dati raccolti […]

Organico funzionale di istituto: obiettivo chiaro, risorse incerte

Il testo del decreto legge sulle semplificazioni chiarirà tra poche ore, forse, i contenuti di questa interessante proposta di (ri)lancio dell’organico funzionale di istituto per la valorizzazione di una autonomia responsabile. Sapremo, quindi, se si aprirà una prospettiva vera e concreta per il rilancio dell’autonomia scolastica oppure se, come ha detto la responsabile scuola […]

Forgot Password