Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TFA: nuove precisazioni del Miur

Il ministero dell’Istruzione, forse con l’intento di prevenire un possibile contenzioso sui prossimi tirocini formativi attivi (Tfa), che dovrebbero avviarsi entro il mese di giugno, fornisce sul suo sito nuove informazioni e precisazioni su chi potrà frequentarli. In particolare, chi, entro l’anno accademico 2010/2011, era in possesso di una delle lauree previste, ma non […]

Zagardo (Isfol): voucher ‘svedesi’ per le scuole paritarie

Giacomo Zagardo, ricercatore dell`Isfol esperto di sistemi scolastici europei, intervenendo nel dibattito in corso sull’Ici/Imu a carico delle scuole paritarie, suggerisce di guardare a quanto sta avvenendo nel Nord Europa in materia di finanziamento del sistema educativo. “Sotto il profilo di un allargamento del concetto di istruzione pubblica”, dice Zagardo in un’intervista al quotidiano […]

Rapporto Unicef, dove la scuola è un lusso

Più di 200 milioni di bambini sotto i cinque anni di età, nei paesi in via di sviluppo, non riescono a raggiungere il proprio potenziale in termini di sviluppo cognitivo. La stima è dell’Unicef, contenuta all’interno del rapporto “La condizione dell’infanzia nel mondo 2012: Figli delle città”, presentato oggi in contemporanea in tutto il mondo. […]

Quell’assenza da scuola giustificata per legge

L’emergenza neve con tante scuole chiuse e con giorni di lezione che saltano hanno costretto il Miur a precisare criteri e condizioni per la validità dell’anno scolastico. Per quanto riguarda gli studenti resta confermato il limite minimo di presenza alle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo, rimettendo ai collegi dei docenti […]

Rossi Doria: Profumo ha ripreso elementi dell’insegnamento della Montessori

“La scuola italiana può imparare molto dal metodo Montessori“. Ne è convinto il sottosegretario all’Istruzione, università e ricerca, Marco Rossi Doria, intervenuto oggi ad un convegno alla Farnesina interamente dedicato all’eredità della pedagogista italiana, al quale hanno preso parte il segretario generale del ministero, Giampiero Massolo, e numerosi operatori del settore proveniente da diversi Paesi. […]

Forgot Password