Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prime reazioni dopo la presentazione alle Organizzazioni sindacali della bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. La Cisl-scuola ha richiamato la necessità che il testo sia dotato di una “premessa” che dia ampio spazio e senso sia alla centralità della persona, cosi come ampiamente esplicitato nel testo del 2007, sia all’orientamento già dalla scuola primaria, […]
I maturandi del 2012 sono travolti dalla crisi e per un posto di lavoro rinuncerebbero persino al sogno di diventare dottori. È questo il dato più clamoroso che emerge da un’inchiesta effettuata da ‘Il Corriere dell’Università Job’ su un campione di 635 studenti dell’ultimo anno di scuola superiore. La maggioranza assoluta dei maturandi (54%) prende […]
Il dibattito sull’educazione economica e finanziaria prosegue con l’intervento di Alessandro Roncaglia, ordinario di Economia all’Università La Sapienza di Roma, e presidente della Società Italiana degli Economisti. Invitiamo i lettori interessati al dibattito a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com o intervenendo direttamente online […]
“Bene non modificare la riforma Gelmini sull’università perché per tre anni il Parlamento ha lavorato su modelli che, soprattutto per il reclutamento dei docenti, prevedono criteri di valutazione e abilitazione nazionale di valenza europea e internazionale“. Anche Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia e fino a pochi mesi fa […]
Nella bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo, pubblicata nei giorni scorsi (www.istruzione.it) e attualmente all’esame delle scuole del 1° ciclo, si pone una particolare attenzione all’Europa. Le Indicazioni per il curricolo emanate dal ministro Fioroni avevano compiuto una prima elaborazione delle Raccomandazioni del Parlamento europeo del 18 dicembre 2006 per le quali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento