Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per illustrare le contraddizioni e la sostanziale fragilità, soprattutto dal punto di vista delle strategie di lungo termine, della politica scolastica dei governi guidati da Silvio Berlusconi – presidente del Consiglio per circa metà dei 18 anni trascorsi dal 1994 a oggi – basta mettere a confronto i programmi elettorali di Forza Italia 2001 e […]
Le polemiche sul video ”Porta a scuola i tuoi sogni”, girato in una scuola privata di Milano, “sono prive di fondamento”. È quanto precisa il Ministero dell’Istruzione, affermando che la realizzazione pratica dello spot è stata affidata ad un curatore (il giornalista Riccardo Luna) che ha scelto autonomamente luoghi, la colonna sonora e le persone, […]
Le motivazioni con le quali il presidente della repubblica francese François Hollande ha giustificato la sua decisione di eliminare i compiti a casa nella scuola primaria a partire dall’anno scolastico 2013-2014 sono esplicitamente ispirate al principio di equità, peraltro richiamato anche da una vigente legge del 1956 orientata nello stesso senso ma di fatto mai […]
Favorire l’istruzione e la formazione professionale dei detenuti e l’aggiornamento di educatori e insegnanti che prestano servizio negli istituti penitenziari. Con il Protocollo d’Intesa firmato oggi presso l’Istituto penale per minorenni di Roma Casal del Marmo, i ministri Francesco Profumo e Paola Severino avviano un programma che intende garantire, a detenuti minorenni e adulti, concrete […]
È corsa contro il tempo per trovare una soluzione alternativa alla proposta del ddl di stabilità di portare a 24 ore l’orario settimanale dei professori, mantenendo, però, invariato il saldo previsto. Tra le ipotesi correttive che circolano in queste ore vi è quella di incrementare l’orario cattedra non di sei ore, bensì di due […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento