Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Almadiploma: Il 44% dei diplomati è pentito dell’indirizzo scelto

Alla vigilia della conclusione degli studi il 44% dei diplomati confessa che, potendo tornare indietro, farebbe una scelta diversa: un quarto di loro cambierebbe sia scuola sia indirizzo, il 10,5% ripeterebbe il corso ma in un’altra scuola, il 9% sceglierebbe un diverso indirizzo/corso nella stessa scuola. È quanto emerge dall’ultimo rapporto Almadiploma. Dall’indagine emerge […]

Test universitari: polemiche sull’anticipo a luglio

Posticipare a settembre i test di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso “dando seguito così alle richieste che provengono dagli studenti e dal mondo della scuola“. La richiesta è contenuta in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Francesco Profumo dal segretario generale della Flc Cgil, Mimmo Pantaleo. A suo giudizio “La decisione di […]

Progetto Spd-Verdi in Germania: stop alle bocciature

Dopo le recenti elezioni regionali la guida politica dell’importante Land della Bassa Sassonia (capitale Hannover) è passata dai cristiano democratici di Angela Merkel (Cdu) alla coalizione formata dai socialisti della Spd e dai Verdi. Tra le prime misure annunciate dal nuovo governatore Stephan Weil sta, come riferisce il corrispondente da Berlino di Repubblica Andrea […]

Rapporto Ocse sulla crescita: le raccomandazioni per l’Italia

Il sistema educativo italiano, avverte l’Ocse nel rapporto annuale Going for Growth (Obiettivo Crescita), appena pubblicato, presenta un basso rendimento rispetto alla spesa sostenuta (l’espressione impiegata è “Education gives low value for money”) e dovrebbe fare di più sia sul versante dell’efficacia sia su quello dell’equità per offrire migliori opportunità di formazione e di guadagno soprattutto alle persone con […]

Forgot Password