Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con l’esclusione di Mario Monti e, indirettamente, di Andrea Riccardi, nessun ministro del governo tecnico insediatosi nel novembre 2011 ha scelto di impegnarsi in politica. Così ha fatto anche Francesco Profumo che d’altra parte, fin dall’inizio del suo mandato, ha sempre detto di voler operare non sul terreno delle riforme (specie di quelle di ordinamento), […]
Chissà perché (ma forse la spiegazione va trovata nella coazione a ripetere del linguaggio burocratico) di “priorità politiche” si parla nell’Atto di indirizzo 2013, che presenta in dieci punti le linee dell’attività amministrativa che sarà svolta dal Miur nell’anno corrente. In realtà il documento ha ben poco di politico, e risente molto della filosofia […]
A fine mandato, il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo ha pubblicato sul sito del Miur il documento “Atto d’indirizzo 2013”, contenente le indicazioni di viale Trastevere per il successore, in forma di decalogo. Tra le raccomandazioni, molte delle quali in realtà riguardano l’università e la ricerca, ve ne sono alcune per la scuola. Profumo in […]
Secondo Rita Di Goro, presidente dell’Associazione genitori A.Ge. Toscana, i genitori hanno diritto di chiedere l’iscrizione al tempo pieno anche se il modello di domanda d’iscrizione non prevede tale opzione. Secondo l’A.Ge. la procedura di Iscrizioni on line è del tutto illegittima, per cui, se non si interviene nel modo corretto, saltano le iscrizioni […]
Oltre 170 docenti universitari hanno sottoscritto l’appello, condiviso e rilanciato dall’ADi (Associazione Docenti italiani) sul suo sito, affinché sia fermato il TFA speciale. Parallelamente cresce anche il numero dei corsisti del TFA ordinario che sottoscrivono un analogo documento critico verso il TFA speciale. L’iniziativa è stata presa dai professori Andrea Ichino dell’università di Bologna […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento