Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Francia, la scuola è il nuovo fronte della contestazione a Hollande

Dopo la rivolta fiscale, in Francia ci aspetta una rivolta della scuola? Mentre una cinquantina di sindaci di destra, ritenendola inapplicabile, chiama infatti a boicottare la riforma dell’orario scolastico, a partire dall’autunno 2014, il governo deve affrontare una serie di manifestazioni dal 12 al 20 novembre e degli scioperi del personale che interesseranno le scuole […]

Università: Lega, i 41 milioni premiali assegnabili attraverso fondo edilizia

«Le somme già impegnate e non ancora pagate relative agli anni 2011-2012-2013 a valere sul “Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca” dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca relative al progetto bandiera denominato “Super B Factory”, sono assegnate al “Fondo per l’edilizia universitaria” dello stesso […]

Valutazione e globalizzazione. Pronto il Pisa-Based Test for Schools

Uno scarno comunicato pubblicato (solo in inglese) sul sito dell’Ocse Pisa (www.oecd.org/pisa) dà notizia di una iniziativa sperimentale che potrebbe condurre in pochi anni alla diffusione molecolare, in milioni di classi di tutto il mondo, del modello valutativo Pisa-based, fondato cioè su test del tipo di quelli utilizzati ogni tre anni nella indagine comparativa internazionale […]

Scuola e politica/3. L’istruzione riparte. Piano

Per quanto l’equilibrio politico sia fragile e precario, quel tanto di ‘larghe intese’ che consente al governo Letta di continuare a navigare in acque procellose ha comunque consentito l’approvazione definitiva del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ a larga maggioranza. E’ significativo, da questo punto di vista, che molti emendamenti proposti da parlamentari della stessa maggioranza […]

Forgot Password