Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con sentenza n. 6186 del 10 dicembre 2013, depositata il 23 dicembre 2013, il Consiglio di Stato, su ricorso del ministero dell’istruzione, ha annullato la sentenza del TAR Lazio n. 07528/2009, concernente la circolare ministeriale del 10 febbraio 2009 in ordine all’ adozione dei libri di testo. Il TAR, su ricorso di venti docenti […]
Anche il ministro Carrozza, che pure aveva mostrato interesse e apprezzamento per le ‘Sei idee’ di Tuttoscuola nell’intervista pubblicata nel numero di ottobre della nostra rivista, sembra ora alla ricerca più che di nuove idee di un vasto consenso popolare che le renda praticabili. Così, rispondendo a una domanda di Corrado Zunino di Repubblica, […]
All’Assemblea nazionale della Cisl-scuola del 28 ottobre scorso Francesco Scrima aveva concluso la sua relazione con una chiara richiesta rivolta alla società civile e al mondo politico: “Quello dell’istruzione e della formazione è un tema sul quale si vanno ripetendo promesse e proclami: è ora che se ne faccia l’argomento di un dibattito che metta […]
Saranno gli studenti delle nostre scuole a realizzare il logo del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, infatti, in accordo con la Presidenza del Consiglio e il Dipartimento delle Politiche europee, ha indetto il concorso “La mia Europa è”, che scadrà il prossimo 18 gennaio, rivolto […]
Nella sezione Università del sito del Miur, www.istruzione.it, è disponibile il testo del decreto ministeriale che modifica i criteri di accreditamento iniziale e periodico dei corsi e delle sedi di studio tenendo conto, fra l’altro, delle attuali limitazioni al turn over del personale accademico, ma anche della necessità di internazionalizzare i percorsi di studio e di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento