Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel testo ufficioso della legge di stabilità riportato da alcuni quotidiani vi sono alcuni articoli riservati all’istruzione, finalizzati esclusivamente a ridurre le spese in funzione del finanziamento della Buona Scuola per il piano di assunzioni. Questi gli interventi con relativi importi dei risparmi previsti e tempi di attuazione: – Commissioni interne di maturità, […]
Il Consiglio dei ministri ha varato la Legge di stabilità 2015 che, come anticipato dal ministro Giannini nei giorni scorsi, si è occupata anche dell’esame di maturità: tornano le commissioni interne con il solo presidente come membro esterno. Centoquarantasette milioni il risparmio annuale che deriverà dalla norma. La Legge prevede un fondo per la realizzazione del piano […]
E’ morto il filosofo Giovanni Reale, uno dei maggiori interpreti del pensiero antico, studioso di Platone di fama internazionale. Aveva 83 anni. L’annuncio della scomparsa, avvenuta stamani nella sua casa di Luino (Varese), è stata annunciata all’Adnkronos dalla casa editrice La Scuola, con cui aveva pubblicato un noto manuale di filosofia per i licei scritto […]
Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini si aspetta resistenze “sulla valutazione degli insegnanti” mentre per quanto la riguarda, invitata dalla rivista settimanale ‘Oggi’ ad autovalutarsi, si dà “un 7 e mezzo”. “I questionari compilati finora sono oltre 30 mila”, dice il ministro nell’intervista. “Mi aspetto le maggiori resistenze sulla questione della valutazione degli insegnanti, uno […]
Far conoscere ai giovani italiani da vicino le istituzioni europee, i loro compiti e le loro attività, incontrando i funzionari europei, che, per un giorno, diventeranno il “volto” dell’Europa e, nello stesso tempo, anche quello della loro rispettiva scuola di provenienza. E’ questo, in sintesi, il senso di ‘L’Ue torna a scuola’, un’iniziativa ideata […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento