Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sono oltre 3.600 le firme raccolte in pochi giorni da un appello online ( http://www.change.org/p/ministero-dell-istruzione-mantenere-le-commissioni-esterne-agli-esami-di-maturità ), lanciato da Giorgio Allulli, per il mantenimento della attuale struttura delle commissioni d’esame di maturità – metà membri interni, metà esterni e presidente esterno – e contro la scelta del ministro Giannini, poi recepita nella Legge di stabilità 2015, […]
In questi ultimi tempi, forse anche in conseguenza del ruolo egemonico esercitato di fatto in Europa dalla Germania di Angela Merkel, si è tornati a parlare del ‘sistema duale’ tedesco, indicato come un modello positivo di riferimento anche per l’Italia. Lo si è fatto, però, senza avere in genere una precisa conoscenza di che […]
Nell’appello citato nella precedente notizia si sostiene che “Tutti i sistemi di certificazione prevedono, come regola fondamentale, che la certificazione venga effettuata da soggetti terzi; se si abolisce questo passaggio possiamo dire addio a qualunque discorso credibile sulla qualità della scuola italiana, con buona pace del Sistema Nazionale di valutazione”. Non si può non essere […]
Nei mesi scorsi il ministro dell’istruzione Giannini aveva anticipato la proposta di modificare la composizione delle commissioni di maturità, lasciando quasi intendere che era allo studio un’innovazione valutativa. In effetti l’obiettivo vero, come è stato confermato dal testo della proposta di legge di stabilità 2015, è il risparmio di spesa (147 milioni di euro) per […]
A partire da quella relativa all’esercizio finanziario 2011 la ex ‘Legge finanziaria’ ha assunto la denominazione di Legge di stabilità, in omaggio alla filosofia europea del ‘Patto di stabilità’ che chiede a tutti gli Stati che hanno sottoscritto il trattato di Maastricht di coordinare l’attività finanziaria statale con quella degli altri livelli di governo, a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento