Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Per la presentazione dei risultati della Buona Scuola oggi pomeriggio sarà anche un momento di incontro con esponenti del mondo dell’arte, dello spettacolo, scrittori, imprenditori per un confronto sulla scuola italiana e sul contributo che la società civile può offrire per arricchirla e migliorarla. Ne parleranno al Miur, a partire dalle 18 con prosecuzione […]
Supplenze e copertura di cattedre vacanti. Ma non solo. L’organico funzionale che “La buona scuola” vuole introdurre negli istituti scolastici del Belpaese dovrebbe essere utilizzato anche per tempo pieno e compresenze alle Elementari e per il recupero dei “debiti” alle Superiori. Sono solo alcuni dei suggerimenti emersi dalla consultazione avviata dal Governo il 15 settembre, […]
E’ in corso la conferenza di presentazione dei risultati della consultazione sulla Buona Scuola. Riteniamo utile dare visibilità ai lettori delle slide utilizzate per la presentazione, che possono essere visualizzate a questo indirizzo: http://www.istruzione.it/ allegati/2014/focus151214_all1.pdf
Un milione e 300 mila accessi al sito, 207 mila partecipanti, 45 mila commenti rapidi e seimila e-mail: sono i risultati della Consultazione sulla bozza di riforma della scuola per quanto riguarda la partecipazione attraverso Internet. A illustrare questi numeri è stato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini (AUDIO), nel corso di una conferenza stampa che […]
Da quella miniera di dati e informazioni sulle tematiche più diverse, sempre più ricca di triennio in triennio, che è il programma Ocse-Pisa, scaturiscono nuovi risultati e approfondimenti sulle modalità e sulle condizioni di contesto nelle quali si realizza l’apprendimento nei diversi Paesi dell’area Ocse, allargata a un numero crescente di altri Stati. Una […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento