Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Viaggi d’istruzione a Parigi e Ile-de-France, USR Lazio invita a valutare l’opportunità

A seguito dell’attentato dello scorso 7 gennaio nella sede del giornale Charlie Hebdo a Parigi, è stato elevato il livello dell’ “allarme attentato” nella regione dell’Ile de France, e per le Accademie di Parigi, Creteil e Versailles. Il primo ministro francese ha comunicato che i viaggi e le gite scolastiche, di carattere eccezionale, organizzati in […]

Fondo funzionamento da 15.000 a 35.000 euro

“Già da quest’anno ogni scuola sul territorio nazionale vedrà più che raddoppiato il proprio fondo di funzionamento: mediamente dai circa 15.000 euro di cui adesso dispone, si passerà a quasi 35.000 euro. Finalmente ogni istituto potrà coprire non solo le spese vive, dalla carta igienica ai software per i registri elettronici, ma anche investire nella didattica […]

Alternanza scuola-lavoro, almeno 200 ore di lavoro per gli istituti tecnici

“L’istruzione è la chiave di soluzione del 90% dei nostri problemi“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, oggi in visita allo stabilimento barese della Bosch dove è in atto un progetto di alternanza scuola-lavoro con gli studenti degli istituti tecnici. “O tutta la società, nelle sue componenti – ha […]

Chiusura scuole sabato: per Anief male minore

“Chiudere le scuole il sabato potrebbe diventare una necessità per far quadrare i conti sempre più in rosso: lo sanno bene al Ministero dell’Istruzione, ma anche i docenti e le famiglie che temono con questa mossa generalizzata si possano avere ripercussioni negative sulla didattica e sull’intero servizio scolastico“. E’ quanto afferma l’Anief sottolineando che “a […]

Forgot Password