Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Buona Scuola: serve non solo una legge, ma anche un percorso di conoscenza dei “numeri” da cui si parte

I lavori della Commissione Istruzione del Senato sono stati aggiornati a martedì prossimo, mentre continuano le trattative per cercare di arrivare a compromessi possibili su alcuni punti caldi. Bene avere del tempo per modulare e precisare meglio l’intervento di riforma per riuscire a portare a sintesi le diverse istanze, in presenza di un crescente malcontento […]

La soluzione delle classi-pollaio non rientra nei poteri dell’autonomia scolastica

Il comma 3 dell’art. 2 del ddl S.1934 elenca una serie di obiettivi formativi rimessi alla scelta delle istituzioni scolastiche autonome. Ma, mentre taluni obiettivi rientrano effettivamente nelle potestà organizzative di ciascuna scuola (ad esempio, l’apertura in orario pomeridiano, lo sviluppo/potenziamento di particolari competenze nel quadro degli insegnamenti o l’incremento dell’alternanza scuola-lavoro), vi sono, […]

Prove Invalsi licenza media. Come sono andate l’anno scorso per ITALIANO

La prova di italiano si articola in tre sezioni: testo narrativo, testo espositivo e grammatica. Prevede queste categorie di comprensione: comprendere e ricostruire il testo, individuare informazioni e rielaborare il testo. Nella prova di Italiano del 2014, le due macro-aree settentrionali hanno registrato punteggi medi superiori alla media italiana statisticamente significativi, mentre il […]

Prove Invalsi licenza media. Come sono andate l’anno scorso per MATEMATICA

La prova di matematica nell’esame di licenza si articola in quattro sezioni: numeri, spazio e figure, dati e previsioni, relazioni e funzioni. Prevede tre processi: formulare, utilizzare e interpretare. I risultati della prova di Matematica dell’anno scorso sono stati analoghi a quelli della prova di Italiano, confermando e accentuando le tendenze già osservate: le […]

Forgot Password