Ordinamenti e riforme
BRICS: lacronimo che non ti aspetti alla maturità

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tuttoscuola ha provato più volte, in occasioni diverse (dossier, articoli, interviste) a individuare alcune delle citate scelte di portata strategica, capaci davvero di ‘cambiare verso’, per dirla con l’espressione lanciata da Renzi, al sistema scolastico italiano. Le ricordiamo qui in estrema sintesi: superamento (vero) del disciplinarismo, soppressione delle bocciature (se non dopo una serie […]
L’organico aggiuntivo dei posti di potenziamento viene quantificato nella Tabella 1, allegata al Ddl approvato dal Senato, secondo alcuni parametri individuati con precisione. I posti sono “ripartiti tra i gradi di istruzione della scuola primaria e secondaria e le tipologie di posto come indicato alla medesima Tabella, nonché tra le regioni in proporzione, per […]
Se Renzi ha vinto la sua battaglia sul versante politico-parlamentare non si può dire che altrettanto abbia fatto su quello della popolarità del Pd da lui guidato nel mondo della scuola, popolarità che anzi, secondo stime fatte dagli analisti dei flussi elettorali dopo le ultime elezioni regionali, sarebbe scesa ai minimi storici per il più […]
“I bambini sono la cosa migliore del mondo. E voi sapete come farli crescere!” Al termine della lunga visita di sabato pomeriggio al Centro internazionale ‘Loris Malaguzzi’ di Reggio Emilia, il ministro dell’Educazione e della Scienza del Portogallo, Nuno Crato, si è accomiatato lasciando questo commento scritto. La visita del ministro portoghese, accompagnato […]
Con l’approvazione da parte del Senato del Ddl ‘Buona Scuola’ (159 voti a favore, 112 contro) non c’è dubbio che Matteo Renzi, dal punto di vista strettamente politico, abbia vinto la sua battaglia, che era soprattutto una prova di forza interna al Pd, volta a riaffermare la sua leadership nel partito di cui è segretario. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento