
Ordinamenti e riforme


Tutti i numeri del Ministro

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La scorsa settimana la Commissione europea ha pubblicato un interessante quadro di sintesi dei principali indicatori strutturali utilizzati in Europa per mettere a confronto i sistemi educativi dei Paesi aderenti alla UE, e di alcuni che aspirano a farne parte. Niente di nuovo, a parte una grafica accattivante, e il rinvio alla documentazione riguardante i […]
La Costituzione italiana prevede che ai posti pubblici, compresi quelli della scuola statale, si accede per concorso, ma, a poche settimane dalla pubblicazione del bando per reclutare 60/70 mila nuovi docenti abilitati, si continua a chiedere l’immissione in ruolo ope legis di migliaia di insegnanti abilitati. Nelle manifestazioni di venerdì scorso in occasione dello […]
In attesa che si completi il quadro dell’accettazione di nomina da parte dei docenti che hanno ricevuto una proposta di assunzione, è possibile esprimere alcune prime considerazioni sulla tipologia di quegli insegnanti destinatari del ruolo in organico aggiuntivo. Scontata la situazione di persone che per il posto di ruolo dovranno migrare da località lontane […]
La legge 107, complessa ed articolata e tale da coinvolgere diversi aspetti della vita scolastica, è certamente caratterizzata dal piano delle assunzioni previsto dagli commi 95–114 dell’unico articolo che compone la legge. Al netto delle assunzioni con le quali si è provveduto a colmare i vuoti di organico (Fase 0, A e B), con la […]
Lo scorso 12 novembre si è effettuato in tutta Italia lo sciopero Cobas-Unicobas-Anief e altri comitati di base contro la Buona Scuola. Gli organizzatori vantano adesioni fino al 25%, ma per quello che si è visto anche in TV non sembra che gli insegnanti abbiano aderito in massa alla protesta, alla quale non è mancato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento