Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’organico per l’anno scolastico 2010-2011 deve restare invariato rispetto all’anno scolastico che sta volgendo al termine. Questa la disposizione contenuta nella prima versione della manovra economica che il 25 maggio ha ricevuto il primo via libera dal Consiglio dei ministri e i cui contenuti sarebbero ora oggetto di revisione. La norma vale anche per quanto […]
Entro la fine di maggio i collegi dei docenti delle scuole secondarie superiori devono deliberare le scelte adozionali per le future classi prime. Così ha deciso il Ministero dell’istruzione, che ha prorogato i termini già fissati alla seconda decade di maggio, in ragione della necessaria analisi delle proposte editoriali alla luce delle nuove “Indicazioni”- […]
La commissione Cultura della Camera ha approvato oggi lo schema di regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti. Caratteristiche principali sono il numero programmato per l’accesso ai nuovi percorsi formativi, tirocini formativi, corsi di perfezionamento per l’insegnamento di una materia in lingua straniera. L’accesso ai nuovi percorsi formativi prevede il superamento di una prova. Il numero […]
Il 19,2% dei giovani italiani fra i 18 e i 24 anni abbandonano gli studi senza aver conseguito il diploma della scuola superiore: quattro punti sopra la media Ue, nove sopra il valore fissato dalla strategia di Lisbona. E’ netto lo svantaggio del nostro paese rispetto all’Unione europea per quanto riguarda il livello generale di […]
La senatrice Marilena Adamo, del Partito democratico, denuncia che il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini proibisce a insegnanti e dirigenti scolasti di informare i genitori sui problemi finanziari e di organico degli istituti. Secondo la parlamentare dell’opposizione infatti, “da giorni nelle scuole italiane ai dirigenti scolastici stanno arrivando circolari intimidatorie che hanno per oggetto il divieto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento