Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il dibattito che si apre ogni anno alla vigilia dell’esame di Stato sulla sua efficacia e attualità si è arricchito, quest’anno, della discussione sul nuovo e più severo strumento di selezione per l’ammissione all’esame in base al quale gli studenti devono conseguire la sufficienza in ciascuna disciplina di studio. Su queste regole più severe […]
L’ultima campanella suonerà domani per i circa 800 mila alunni delle scuole statali e paritarie dell’Emilia-Romagna, della Calabria e della provincia di Trento. La prossima settimana sarà la volta del milione e 320 mila alunni di statale e paritaria delle Marche, Puglia e Veneto che avranno l’ultimo giorno di scuola mercoledì 9 giugno, seguiti […]
Ieri, come annunciato, la Cgil-scuola ha occupato simbolicamente in tutta Italia gli Uffici scolastici provinciali in segno di protesta contro la manovra finanziaria e i precedenti interventi di razionalizzazione che hanno riguardato la scuola. Insieme a rappresentanti della sindacato c’erano anche, come riferisce un comunicato della Flc-cgil, anche rappresentanti del coordinamento precari. In […]
Sono sempre più insistenti le voci di pensionamenti in massa di alti funzionari pubblici, tra cui diversi direttori generali e dirigenti del Ministero dell’istruzione, preoccupati dei pesanti effetti negativi su stipendi e indennità di buonuscita determinati dalla manovra finanziaria. Non può non essere preoccupata per questo imprevisto il ministro Gelmini che verrebbe a trovarsi […]
Come anticipato da Tuttoscuola, la riforma delle superiori è stata registrata dalla Corte dei Conti. Ne dà notizia il ministero dell’Istruzione in una nota firmata dal capo dipartimento Giuseppe Cosentino. La registrazione dei tre regolamenti (uno per i licei, uno per i tecnici, uno per i professionali) è avvenuta lo scorso 1 giugno. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento