Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La procedura consultiva per la definizione del Regolamento per la formazione iniziale dei docenti, dopo il parere favorevole della Camera, è ormai arrivata alla sua conclusione e tra qualche settimana il ministro dell’istruzione potrebbe già varare con suo decreto la riforma della formazione universitaria degli insegnanti. Il Regolamento, come richiesto dalla Camera, dovrà fissare […]
Il ministro Gelmini ha colto al volo l’apertura della presidente di Confindustria verso il disegno di legge sull’università, attualmente all’esame del Parlamento (“va nella giusta direzione“), per “richiamare al senso di responsabilità tutti i parlamentari“, molti dei quali – va ricordato – sono anche docenti universitari, e spesso in passato si sono alleati o scontrati […]
Come anticipato da Tuttoscuola.com, i regolamenti di riforma degli istituti superiori sono stati registrati dalla Corte dei Conti, spianando la strada alla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Con i tre regolamenti di riordino dei Licei, degli istituti Tecnici e degli istituti Professionali si compie il ciclo più importante di riforma del nostro sistema di […]
A Berlino la religione deve restare fuori dalle aule scolastiche. Lo ha stabilito la Corte d’Appello della capitale tedesca, dopo che un ragazzino di 16 anni di religione islamica aveva chiesto di poter pregare durante la scuola. Il caso risale al 2007, quando il giovane islamico, del quartiere periferico di Berlino, Wedding, aveva chiesto a […]
Il nuovo capo dipartimento all’istruzione del governo inglese, Michael Gove, in una intervista rilasciata al settimanale Times Educational Supplement, ha dichiarato che le scuole con le migliori performances nelle tabelle di valutazione saranno affrancate dalle visite ispettive. Queste, che attualmente vengono effettuate ogni cinque anni, potranno ancora essere previste solo in presenza di specifici […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento